Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La palla al balzo

sconto
5%
La palla al balzo
Titolo La palla al balzo
Autore
Illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Età di lettura 6-8 anni
Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Collana Le rane, 14
Marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 2004
ISBN 9788882124441
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Età consigliata

Dagli 8-9 anni.
 
In questo libro sono raccolti i pensieri e le idee che possono saltare in mente all'improvviso a un ragazzino, mentre sta facendo i compiti o videogiocando. Pensieri in libertà un po' seri e un po' no, di un'arguzia contagiosa, sulla scuola, sugli amici, la famiglia, con uno sguardo attento e disincantato al mondo dei grandi, a volte pieno di contraddizioni. Per riflettere divertendosi.
 

Biografia dell'autore

Ferdinando Albertazzi

Ferdinando Albertazzi

Ferdinando Albertazzi è scrittore, saggista, giornalista ed è firma di riferimento per bambini e ragazzi. Nasce a Bologna, ma vive e lavora a Torino. Tra i titoli ricordiamo: Inventafiabe (1979), Un cucciolo per Camilla (2007), Bugiardo (2008), Il Teatro delle Ore (2009), Un amore per Camilla (2011). Ai piccoli è dedicata la serie di Camilla (Piemme), tradotta in diversi Paesi tra cui Cina e Indonesia. Attualmente collabora con le maggiori riviste di settore per le quali tiene rubriche di letteratura. Con Interlinea ha pubblicato Tommaso è andato via (2002) e La palla al balzo (2004). Sono per ragazzi e giovani adulti i noir come Scomparso (Mondadori Electa), vincitore del premio Biblioteche di Roma 2017. Per “Tuttolibri” (La Stampa) cura fin dalla fondazione una rubrica di letture per piccoli e adolescenti. Collabora inoltre con le riviste specializzate “Il Pepeverde” e “Mondoerre”.

Un brano del libro

Certe volte il mio papà mi fa una sorpresa bellissima: viene a prendermi all’uscita dalla scuola e mi porta a giocare al parco, oppure al cinema. Così un giorno che sembra come tanti diventa un giorno di festa, per me e per il mio papà. Che quasi quasi si mette a saltellare insieme con me, mentre dice: «Quando ti gira in quel modo lì, devi cogliere la palla al balzo». Anch’io mi sono messo a cogliere la palla al balzo. Ho scritto su un quaderno le idee e i pensieri che mi sono saltati in mente all’improvviso, mentre stavo facendo i compiti o videogiocando. Un giorno o l’altro li farò leggere a mamma e papà, perché ci sono dentro, come i miei amici, i compagni di scuola e gli insegnanti. Non se lo aspettano e sarà la mia sorpresa. Appena mi girerà in quel modo lì..

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.