Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gianni Mussini

Gianni Mussini
autore
Interlinea
Nato a Vigevano nel 1951, Gianni Mussini è stato alunno del Collegio borromeo di Pavia, per laurearsi in Lettere presso quella università, dove ha avuto maestri, tra gli altri, Dante Isella, Maria Corti, Cesare Segre. Tesi su Clemente Rebora con Franco Gavazzeni. 
Quindi anni di appassionato insegnamento in istituti tecnici e licei. E in parallelo oltre dieci anni di docenza alla Scuola interuniversitaria di formazione degli insegnanti sempre presso l’ateneo ticinese.
Come studioso, si è occupato a lungo di Clemente Rebora, curandone tre volte le Poesie per Scheiwiller e Garzanti (1983, 1988 e 1994); mentre da Interlinea ha pubblicato le edizioni commentate del Curriculum vitae (insieme a Roberto Cicala, 2001) e dei Frammenti lirici (insieme a Matteo Giancotti e con la collaborazione di Matteo Munaretto, 2008), e infine Passione e poesia, vale a dire il carteggio tra l’anziano Rebora e il suo giovanissimo editore Vanni Scheiwiller (2012). Tra gli altri ambiti di ricerca prediletti, da ricordare Dante e Manzoni, Jacopone da Todi, Cesare Angelini, la poesia rinascimentale e contemporanea (trattate soprattutto in antologie scolastiche per La Scuola e Le Monnier).
Poeta, ha parcamente anticipato alcune delle Rime cristiane in diverse sedi e specialmente nell’ambito della Biennale di poesia di Alessandria; pubblicando anche, con lo pseudonimo di Libero Monelleschi, un volumetto comico dal titolo Narici e Ariette (El Bagatt, 1993).
Ancora da Interlinea pubblica Vite salvate: testimonianze (2002) e Donne in cerca di guai. Avventure di maternità splendidamente introdotti da Claudio Magris, sull’esperienza dei centri di aiuto alla vita, un ambito di volontariato da sempre caro a Mussini. Sposato dal 1977, ha tre figli.


Titoli dell'autore

Frammenti lirici

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 864

Per la prima volta un’opera poetica del Novecento è spiegata con un commento tanto esteso, tra lingua stile e filologia

Canti anonimi

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 264

«Dall’imagine tesa / Vigilo l’istante / Con imminenza di attesa – / E non aspetto nessuno» sono i versi di chi è in ansia aspettando qualcuno e qualcosa: forse la donna amata, forse la conversione. Clemente Rebora, dopo l’annichilimento e la strage della Grande Guerra, scrive questi Canti anonimi perché vuole cercare, nel donarsi anonimo agli altri, una ragione per continuare a vivere, per ripartire, per trovare prima o poi chi «Verrà, se resisto / A sbocciare non visto, / Verrà d’improvviso, / Quando meno l’avverto». Per la prima volta un’edizione commentata di un libro fondamentale tra le due guerre.

Critica e carità

Lettere (1934-1965)

di Cesare Angelini e Gianfranco Contini

editore: Interlinea

pagine: 144

Le lettere tra Gianfranco Contini e Cesare Angelini in questo volume che mostra fra i due «il senso di un’amicizia ritrovata una consolante somiglianza d’anima»

Donne in cerca di guai

Avventure di maternità

a cura di Marina Casini, Claudio Magris, Gianni Mussini

editore: Interlinea

pagine: 88

Testimonianze di donne che con coraggio hanno deciso di proseguire la gravidanza, un viaggio nella maternità raccontato da grandi nomi della musica, del cinema e della letteratura: Meini, Costa, Avati, Zeffirelli, Bocelli, Celentano, Eminem, Alexia e Nek

Rime cristiane

di Gianni Mussini

editore: Interlinea

pagine: 112

"Rime cristiane. Apri, sfogli, e incontri raramente il nome di Dio o di Gesù Cristo. Leggi sistematicamente, e ti accorgi che tutto qui è vissuto ideologicamente, eticamente, e soprattutto sentimentalmente nella più schietta visione e interpretazione del cristianesimo. Tutto invero è sostenuto in queste pagine anche da una bravura tecnica che si esplica e sbizzarrisce su ogni tonalità". Prefazione di Carlo Carena.

Passione e poesia. Lettere (1954-1957)

di Clemente Rebora e Vanni Scheiwiller

editore: Interlinea

pagine: 144

Il legame tra il grande poeta Clemente Rebora e l'editore in erba Vanni Scheiwiller.

L'amore cambia tutte le cose

Dieci frammenti in controcanto sulla vita

di Antonella Diegoli

editore: Interlinea

pagine: 68

L'esperienza della maternità in tutte le sue sfaccettature in una raccolta di racconti

Curriculum vitae

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 200

Quando morir mi parve unico scampo, / varco d'aria al respiro a me fu il canto: / a verità condusse poesia

Vite salvate

Testimonianze

a cura di Claudio Magris, Gianni Mussini

editore: Interlinea

pagine: 100

Un libro laico ma pieno di preghiera che racconta la lotta di donne e di piccole vite.

Piccolo anello d'oro

Poesie scelte

di Cesarina Rossi

editore: Interlinea

pagine: 168

Un'antologia di Cesarina Rossi, una poetessa da riscoprire.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.