Interlinea
80 poeti contemporanei
Omaggio a Luciano Erba per i suoi 80 anni
a cura di Silvio Ramat
editore: Interlinea
pagine: 128
Testi inediti dei maggiori poeti italiani e stranieri, da Luzi a Zanzotto, da Parronchi a Giudici e alla Merini, da Cucchi a Buffoni e Bertolani
Soavissima melodia
Maria Xaveria Peruchona compositrice del XVII secolo
a cura di Patricia Adkins Chiti, Fabio Bellofiore, Roberto Cardano, Francesco Gigolo
editore: Interlinea
pagine: 64
Un volume di studi su una singolare figura di monaca compositrice e sulla sua opera musicale.
L'indovinello
di Vladislav Chodasevič
editore: Interlinea
pagine: 40
Un magico libro di indovinelli regala un Natale speciale...
Dal cuore dell'uomo
Avvento di poesia
di Carlo Betocchi
editore: Interlinea
pagine: 40
Antivigilia di Natale 1968: Carlo Betocchi conduce alla Radio una trasmissione della rubrica “L’Approdo” e la dedica al Natale. Oggetto della trasmissione (che lo stesso Betocchi definisce «settimanale delle lettere e delle arti») sono le risonanze nella poesia di tutti i tempi del tema dell’Avvento e del Natale. Questo libro (basato sull’originale dattiloscritto inedito del copione del programma, ritrovato alla biblioteca Rosminiana di Stresa) raccoglie i testi poetici scelti (da Virgilio a Rebora, da Claudel – in una traduzione inedita dello stesso Betocchi – a Emily Dickinson) e lo straordinario commento di Betocchi.
Ahmed e altre storie
di Carlo Negro
editore: Interlinea
pagine: 48
Storie della buonanotte ambientate a Natale
La colpa di una madre
Un processo di fine medioevo
di Maria Adele Garavaglia
editore: Interlinea
pagine: 176
Vespolate, nella campagna novarese, è il teatro in cui si dipana la terribile vicenda di Giovannina, una povera donna processata e condannata per infanticidio nel 1450. Ma fu veritiera la sua confessione, estorta con la tortura? Maria Adele Garavaglia, sulla scorta degli atti del processo ritrovati e pubblicati nel 1915, costruisce un avvincente romanzo unendo al "vero storico" il "vero poetico" di manzoniana memoria, che illumina la storia perché intuisce le motivazioni dell'agire nella psicologia umana, nei dettami della coscienza e nelle regole della ragione.
Il diavolo nel presepe
di Gina Labriola
editore: Interlinea
pagine: 32
Che ci fa un diavolo nel presepe?
Il ritorno di Babbo Natale
di Sebastiano Ruiz Mignone
editore: Interlinea
pagine: 32
Un piccolo paese sembra dimenticato da tutti, anche da Babbo Natale. Sarà vero?
Tobia e Giuseppe
di Luca Doninelli
editore: Interlinea
pagine: 32
A Betlemme si avvicina una notte speciale e Tobia lo sa bene, è un bambino speciale...
Il Natale di Chiara d'Assisi
a cura di Rosa Dimichino
editore: Interlinea
pagine: 64
Ricorrono nel 2002 i 750 anni dal cosiddetto "miracolo di Natale", l'episodio della vita di Chiara d'Assisi nel quale, malata e immobile nel suo giaciglio in San Damiano la notte di Natale, la santa assistette in un momento di visione mistica alla celebrazione della messa che avveniva nello stesso momento con Francesco e i suoi frati alla Porziuncola. Per questa ragione Chiara è stata proclamata nel 1958 "patrona della televisione". La vicenda è ricostruita attraverso i testi delle Fonti e della tradizione francescana.
Un ponte tra latino e italiano
di Maria Corti
editore: Interlinea
pagine: 64
Un percorso storico e critico agli albori della lingua italiana moderna: questo studio - l'ultimo scritto da Maria Corti prima della sua scomparsa
I passi della poesia
Argomenti da un secolo finito
di Silvio Ramat
editore: Interlinea
pagine: 248
In questa serie di saggi viene tracciato un bilancio critico del Novecento in poesia: da Soffici al movimento della "Voce", da Rebora a Montale e all'ermetismo, fino a Caproni, Sereni e a Luzi, Zanzotto, Bandini, Giudici. Con una riflessione sulla "condizione del poeta".