In questa serie di saggi viene tracciato un bilancio critico del Novecento in poesia: da Soffici al movimento della "Voce", da Rebora a Montale e all'ermetismo, fino a Caproni, Sereni e a Luzi, Zanzotto, Bandini, Giudici. Con una riflessione sulla "condizione del poeta".
Biografia dell'autore
Silvio Ramat

Silvo Ramat, fiorentino di nascita (2 ottobre 1939) e di formazione, è da un trentennio professore ordinario di Letteratura italiana contemporanea nella facoltà di Lettere e filosofia dell’università di Padova. Accanto all’opera del poeta, raccolta nel volume Tutte le poesie (1958-2005), non meno copiosa è quella del critico, premiata nel 2001 dall’Accademia Nazionale dei Lincei. Per le edizioni Interlinea, Ramat ha pubblicato nel 2002 I passi della poesia. Argomenti da un secolo finito e nel 2003 80 poeti contemporanei. Omaggio a Luciano Erba per i suoi 80 anni.