Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La colpa di una madre

sconto
5%
La colpa di una madre
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni
Vespolate, nella campagna novarese, è il teatro in cui si dipana la terribile vicenda di Giovannina, una povera donna processata e condannata per infanticidio nel 1450. Ma fu veritiera la sua confessione, estorta con la tortura? Maria Adele Garavaglia, sulla scorta degli atti del processo ritrovati e pubblicati nel 1915, costruisce un avvincente romanzo unendo al "vero storico" il "vero poetico" di manzoniana memoria, che illumina la storia perché intuisce le motivazioni dell'agire nella psicologia umana, nei dettami della coscienza e nelle regole della ragione.
 

Biografia dell'autore

Maria Adele Garavaglia

Maria Adele Garavaglia
Maria Adele Garavaglia, novarese, è autrice di numerosi testi, soprattutto scolastici e per ragazzi. Per Interlinea ha pubblicato nelle collane per l’infanzia Il colore del bambino, e nelle collane di varia Grido silenzioso, Aurora e le altre, Un prefetto per l'Italia.

Rassegna stampa per La colpa di una madre

Da "L'azione", su "La colpa di una madre. Un processo di fine medioevo" di Maria Adele Garavaglia
Da "Corriere di Novara", Eleonora Groppetti su "La colpa di una madre. Un processo di fine medioevo" di Maria Adele Garavaglia
Da "Novara oggi", su "La colpa di una madre" di Maria Adele Garavaglia

Notizie che parlano di: La colpa di una madre

Mercoledì 28 settembre va in scena “Cumuli neri portano pioggia” con la regia di Mariarosa Franchini ed Eleonora Calamita

Eventi collegati a La colpa di una madre

Teatro Faraggiana, il 28.09.2022 alle ore 21.00, Via Dei Caccia 1/F, Novara

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.