Lyra
Collana di poesia fondata da Maria Corti e Luciano Erba con Franco Buffoni e Giovanni Tesio, ora diretta con Daniele Piccini, Giancarlo Pontiggia e Stefano Verdino (formato 12×16)
Della collana fa parte la serie "Lyra giovani" dedicata a giovani poeti contemporanei e diretta da Franco Buffoni
Le poesie milanesi
di Tommaso Grossi
editore: Interlinea
pagine: 324
Per un'immersione nella cultura romantica non c'è di meglio dell'amico di Carlo Porta e Alessandro Manzoni, il Tommaso Grossi autore di poesie in dialetto tra cui "La prineide", da Stendhal definita "la maggiore satira che mai la letteratura abbia prodotto nell'ultimo secolo".
Frammenti lirici
di Clemente Rebora
editore: Interlinea
pagine: 864
Per la prima volta un’opera poetica del Novecento è spiegata con un commento tanto esteso, tra lingua stile e filologia
Apollo blu
di Jesper Svenbro
editore: Interlinea
pagine: 160
Jesper Svenbro, grande intellettuale europeo e voce eminente della poesia scandinava, presenta qui, in occasione del premio lericipea 2007 alla carriera, un'opera poetica che sviluppa tematiche contemporanee in un quadro di riferimento alla tradizione classica.
Passéte
di Francesco Granatiero
editore: Interlinea
pagine: 136
La passéte del titolo di questa raccolta di Francesco Granatiero, in un dialetto del gargano, è la "traccia", l'"orma" seguita dal cane da caccia (che poi non è altri che il poeta).
Condannato all'immortalità
Piccola antologia con inediti
di Evgenij Evtušenko
editore: Interlinea
pagine: 80
Due scritti autobiografici e una piccola antologia di poesie di un mito vivente della poesia mondiale. Dalle riflessioni su Solzenicyn ("condannato all'immortalità") ai ricordi personali del soggiorno a Cuba
Lo giuro
Antologia poetica
di Bella Achmadùlina
editore: Interlinea
pagine: 100
Presentiamo qui una scelta di liriche di Bella Achmadùlina, l'affascinante poetessa di cui molti giovani sovietici custodiscono la fotografia e si protestano innamorati
Il passo della salita
di Beppe Mariano
editore: Interlinea
pagine: 112
In questo volume sono raccolti testi di un poeta appartato, che ha vissuto il carcere, ama la natura e subisce la storia
Requiem
di Gustave Roud
editore: Interlinea
pagine: 232
Per la prima volta in Italia le poesie del massimo poeta francese svizzero contemporaneo dopo la sua consacrazione in Francia presso Gallimard.
Il lume non spento
di Lawrence Ferlinghetti
editore: Interlinea
pagine: 96
Una raccolta poesia del maestro della Beat Generation Lawrence Ferlinghetti, un lirismo puro e spontaneo, ricco di contraddizioni e saggezza.
Signaj
di Bianca Dorato
editore: Interlinea
pagine: 96
Poesie in dialetto torinese, dalla singolare e affascinante musicalità. Poesie di timbro segreto e doloroso, di aspra e gioiosa solitudine interiore
Il corvo
di Edgar Allan Poe
editore: Interlinea
pagine: 96
Un capolavoro assoluto in un’edizione originale e unica, a tiratura limitata: The Raven, Il corvo di Edgar Allan Poe, opera di straordinario potere evocativo
Raità da neve
di Paolo Bertolani
editore: Interlinea
pagine: 136
La neve rara del titolo è quell’evento per chi vive in riva al mare, come il poeta, e diventa il simbolo dei sogni dell’esistenza