Interlinea: Passio
Testi di letteratura sulla “passione” e crisi dell’uomo e sulla sua spiritualità
"Passio" nasce nel 1993 ed è dedicata alla scoperta e alla proposta di pagine letterarie ispirate alla crisi e alla ricerca interiore dell’uomo contemporaneo. Passione dunque intesa come male di vivere, ma anche come amore profano e spirituale. Il primo titolo è stato David Maria Turoldo, Poesie sul sagrato. La collana contempla ormai circa cinquanta titoli vari per genere e temi, anche di storia e Resistenza: dalle testimonianze in merito ad avvenimenti storici ai diari di autori importanti come Clemente Rebora e Paul Claudel, passando attraverso i versi di Tasso e Turoldo. Il formato dei volumi è tascabile (12x16 cm.).
«Dolore e sofferenza non trovano ragione che nel loro sfociare dentro la speranza e dentro la pace. Questo è lo scandalo della croce» (Giovanni Testori, Davanti alla croce).
«Dolore e sofferenza non trovano ragione che nel loro sfociare dentro la speranza e dentro la pace. Questo è lo scandalo della croce» (Giovanni Testori, Davanti alla croce).
Macchine
Storie di passioni
di Paolo Pomati
editore: Interlinea
pagine: 168
Storie di passioni: racconti di vite perse e ritrovate
Il sangue non sporca i giusti
Mafia e legalità: un mosaico
di Massimo Savastano
editore: Interlinea
pagine: 112
Mafia e legalità: un mosaico di storie di lotta all'omertà e alla cultura dell'illegalità
Il silenzio
a cura di Fabrizio Filiberti
editore: Interlinea
pagine: 140
Il tema del silenzio smuove molte sensibilità contemporanee, ma più nella direzione dello stare in silenzio che in quella di essere nel silenzio, quella che qui, appunto, si vuole indagare.
Rosmini mistico
di Clemente Rebora
editore: Interlinea
pagine: 40
Un grande poeta incontra una grande filosofo, con un testo finale di poesia.
Diario di una passione
di Bernadette (santa) Soubirous
editore: Interlinea
pagine: 128
La spiritualità di Bernadette di Lourdes in un'antologia di lettere.
Non preoccuparti che muoio innocente
Lettere dei condannati a morte della resistenza novarese
a cura di Mauro Begozzi
editore: Interlinea
pagine: 128
Lettere e memorie di giovani partigiani sospesi tra la vita e la morte.
Colui che viene
di Donatella Bisutti
editore: Interlinea
pagine: 68
Una poetica concatenazione di gioia e dolore, intrisa di una religiosità universale, per raccontare in versi la passione di Cristo e degli uomini.
Ma la fortuna dei poveri dura poco
Storia della mia vita (diario 1883-1945)
di Carolina Bertinotti
editore: Interlinea
pagine: 104
Il diario testimonianza delle vicende di resistenza di una donna italiana nel turbine della Storia.
La strage dimenticata
Meina settembre 1943. Il primo eccidio di ebrei in Italia
a cura di Roberto Morozzo della Rocca
editore: Interlinea
pagine: 88
L'Olocausto del lago Maggiore a Meina nel 1943, prima strage di ebrei in Italia con la testimonianza della superstite Becky Behar.
Con Maria
Misteri di gioia, luce, dolore e gloria
di Anna Maria Cànopi
editore: Interlinea
pagine: 64
Una meditazione che accompagna Maria nel mistero della vita di Cristo.
Il volto del mistero
Con antologia di testi da Agostino a Edith Stein
di Anna Maria Cànopi
editore: Interlinea
pagine: 88
La fede e l'amore sono i soli occhi che possono vedere Cristo: è questa l'esperienza dei mistici, cioè di coloro che, superando il limite dei sensi e della ragione
Poesie sul sagrato
di David Maria Turoldo
editore: Interlinea
pagine: 48
"Non avanza di me che una macchia pallida / un involucro d'alga alla deriva, mentre / la facciata è una sindone immensa di occhi"