Letteratura per l'infanzia
Ahmed e altre storie
di Carlo Negro
editore: Interlinea
pagine: 48
Sette racconti ambientati a Natale: Ahmed è un orfano del deserto che conduce i magi alla capanna di Betlemme, Guidone è un duca cattivo che si lascia intenerire il cuore la notte di Natale, Gretchen è una nonnina che prepara un golfino per Gesù bambino... Storie per la buonanotte.
Il diavolo nel presepe
di Gina Labriola
editore: Interlinea
pagine: 32
Focus è un diavoletto davvero speciale: invece di fare scherzi e tentare i bambini, preferisce sognare e suggerire dolci pensieri ai piccoli addormentati. È così che, cacciato dall'inferno dalla mamma diavolessa, si ritrova nel bel mezzo di un luogo incantato: un presepe. Intanto un angioletto dispettoso...
Il ritorno di Babbo Natale
di Sebastiano Ruiz Mignone
editore: Interlinea
pagine: 32
In un piccolo paese del meridione d’Italia, dimenticato da tutti, da anni non arriva più nemmeno Babbo Natale. Ma Vito, un bambino che vive nel paese, un giorno vede un omone con la barba bianca e una giubba rossa, ed è convinto che sia lui, Babbo Natale, finalmente ritornato. Non sarà così (sarà Garibaldi durante la spedizione dei Mille), ma il Natale, per Vito e i suoi amici sarà comunque felice, e con un segreto “storico” da mantenere.
Tobia e Giuseppe
di Luca Doninelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Tobia è un bambino come tanti, nella Palestina di 2000 anni or sono: solo un po’ più pensieroso e originale degli altri. E, più degli altri, è un bambino dotato di un intuito straordinario per le cose importanti. E così sarà lui il primo a capire che a Betlemme, in una fredda notte d’inverno, è successo un fatto davvero speciale…
Tommaso è andato via
di Ferdinando Albertazzi
editore: Interlinea
pagine: 48
La commovente storia di Tommaso e di una misteriosa bambina dagli occhi blu.
Piccole storie matte
di Anna Vivarelli
editore: Interlinea
pagine: 40
Storie matte tra fate, zanzare e gamberetti
Il sogno di Gibo
di Benito Mazzi
editore: Interlinea
pagine: 48
Gibo è un ragazzo come tanti ma nel suo cuore ha un vuoto, che si fa sentire soprattutto nei giorni di Natale, quando si respira aria di festa. Quella di Gibo è la storia di un sogno, vissuto in una vallata alpina. Benito Mazzi la racconta con ironia e semplicità.
Il colore del bambino
di Maria Adele Garavaglia
editore: Interlinea
pagine: 32
«Sorella, solo per le circostanze assolutamente inessenziali il vero Gesù storico nacque bianco... il colore non cambia per nulla la realtà dei fatti...» Così Maria Adele Garavaglia affronta uno dei temi più vivi dell’odierna società multietnica: l’intolleranza razziale. Ma l’autrice trasporta questo tema in una storia magica per la sua stessa semplicità e gioiosità, per l’atmosfera surreale in cui sono immersi i suoi personaggi.
La capra Caterina
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 64
Le avventure della pastora Caterina in cerca di una capra perduta, e di una strega che decide di proteggerla.
Il giallo del sorriso scomparso
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 112
Tra l’indagare sul furto di un do di petto al teatro alla Scala e lo scoprire chi s’è preso tutti i colori di Milano, al commissario Busillis resta giusto il tempo per fare un salto al museo del Louvre, dove qualcuno ha portato via il sorriso alla Gioconda. Grazie al fido cane poliziotto, alla moglie Renata e alla gran quantità di gialli che ha visto in tv, Busillis, credendo nell’incredibile, trova sempre la soluzione. E se con Busillis vi divertirete, non sarà soltanto per ridere.
Draghi fate e cavalieri
Avventure di Orlando innamorato
di Roberto Piumini
editore: Interlinea
pagine: 64
«Lettori, ascoltatori, buona gente / che state nel silenzio dell’attesa, / qui inizia un racconto divertente, / d’amore, d’avventura e di sorpresa: / prestando solo un poco d’attenzione / avrete spasso, immagini e passione». Le sestine ispirate a Roberto Piumini dal grande poema epico-cavalleresco di Matteo Maria Boiardo, l’Orlando innamorato, sono qui accompagnate dai disegni che alcuni ragazzi delle scuole elementari e medie di Scandiano, dove Boiardo è nato, hanno realizzato nel corso dell’anno scolastico durante laboratori che li hanno avvicinati all’opera letteraria e all’interpretazione che ne ha dato Emanuele Luzzati in alcune splendide tavole. Vediamo così Orlando, il più forte paladino di re Carlo Magno, perdere la testa per Angelica, la bellissima principessa del Catai, e affrontare per lei numerose imprese, fra giganti, draghi, fate e luoghi incantati. Il più celebre autore italiano per ragazzi di oggi ripropone così ai lettori in erba l’atmosfera del capolavoro di un grande scrittore del passato.
Maso Ciucciamaso
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Maso è un bambino tondo e paffuto, e passa il suo tempo a ciucciare dal Grande Biberon che gli prepara la mamma. Un giorno però Maso inciampa e cade, e grosso e rotondo com'è comincia a rotolare e non si ferma più finché.., Un divertente libro sul cibo e sui problemi dell'alimentazione senza alcuna retorica né moralismi.