Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Boiardo a Scandiano. Dieci anni di studi

sconto
50%
Boiardo a Scandiano. Dieci anni di studi
titolo Boiardo a Scandiano. Dieci anni di studi
curatori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Studi, 68
serie Studi boiardeschi
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 2012
ISBN 9788882128524
 
20,00 10,00
 

Disponibile anche nel formato

Questo volume intende celebrare i dieci anni di vita del Centro Studi Matteo Maria Boiardo, associazione voluta e sostenuta dal comune di Scandiano per "promuovere e favorire gli studi su Matteo Maria Boiardo e la cultura del suo tempo; sollecitare l'incontro e la collaborazione di studiosi di diverse esperienze e discipline nell'ambito della cultura umanistica con riferimento anche alla cultura contemporanea". È ormai definitiva l'acquisizione di Boiardo al pantheon dei classici italiani. Forse c'è chi vorrebbe celebrare o rivendicare con Boiardo una sua appartenenza alla "piccola patria" più che alla "grande", ma non va dimenticato che la caratteristica veste padana della sua lingua è l'espressione di quel policentrismo linguistico e culturale tuttora attivo all'interno di un sistema in cui le tradizioni locali sono state un'humus essenziale per la cultura nazionale. Interventi di Tina Matarrese, Giuseppe Anceschi, Rosario Coluccia, Donatella Coppini, Emilio Pasquini, Marzia Pieri, Marcello Aprile, Daniela Delcorno Branca, Ilaria Mussini.
 

Notizie che parlano di: Boiardo a Scandiano. Dieci anni di studi

Interlinea pubblica "Boiardo a Scandiano. Dieci anni di studi" per festeggiare i dieci anni di vita del Centro: tanti i contributi dei maggiori studiosi da Tina Matarrese a Giuseppe Anceschi, da Rosario Coluccia a Marzia Pieri.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.