Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scrivimi se mi vuoi bene

sconto
5%
Scrivimi se mi vuoi bene
Titolo Scrivimi se mi vuoi bene
Sottotitolo Lettere e pagine fra Natale e anno nuovo
Autore
Curatori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Epistolari
Collana Nativitas, 84
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 94
Pubblicazione 2016
ISBN 9788868570446
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni
«Quell'allegrezza che io difficilmente proverò nelle feste» è il rammarico di Leopardi in una lettera al padre Monaldo tra quelle del periodo natalizio qui raccolte per la prima volta. Il poeta avverte la necessità di affetti, soprattutto nei giorni che precedono l'anno nuovo, e scrive per esempio all'amico Pietro Giordani: «dimmi, dove troverò uno che ti somigli? Dimmi, dove troverò un altro ch'io possa amare?» Da ragazzo aveva scritto a Recanati versi acerbi sulla nascita di Gesù («nascesti alfin nascesti... Sommo re bambino / di pace alto signor») ma nella maturità lo spirito muta i sentimenti verso la vita - «la miseria (fortuna) me la intorbidisce e incatena» - e l'unica consolazione è nella scrittura, tanto da indirizzare al fratello Carlo l'invocazione: «scrivimi, se mi vuoi bene».
 

Biografia dell'autore

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi (1798-1837), tra i massimi scrittori della letteratura italiana di tutti i tempi, oltre alle poesie è ricordato per lo Zibaldone di pensieri e l’epistolario, che vanno considerati non solo come documenti indispensabili per l’interpretazione dell’anima e della poesia dell’autore ma come opere d’arte a sé stanti, insieme con le Operette morali, che lo pongono anche tra i maggiori prosatori italiani.

Notizie che parlano di: Scrivimi se mi vuoi bene

«Scrivimi, se mi vuoi bene»: ecco il regalo che Leopardi chiede al fratello Carlo: in questo volume sono raccolte le più sofferte missive del grande scrittore durante le festività, natalizie e non solo

I fratelli ti abbracciano e ti salutano. Scrivimi, se mi vuoi bene, e più che potrai senza disagio o molestia. Addio, cara anima. Ti amo quanto puoi pensare

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.