Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Strategie testuali dell'umorismo nelle "Confessioni d'un italiano"

sconto
5%
Strategie testuali dell'umorismo nelle "Confessioni d'un italiano"
Titolo Strategie testuali dell'umorismo nelle "Confessioni d'un italiano"
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Biblioteca, 83
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 208
Pubblicazione 2024
ISBN 9788868574949
 
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
Spedito in 2-3 giorni
Il volume tratteggia un’indagine approfondita dell’umorismo nelle Confessioni d’un Italiano di Ippolito Nievo, analizzando in particolare come questo fenomeno si realizzi nel corso del primo capitolo del romanzo. Su questo modello l’autore propone quindi una serie di percorsi di taglio per lo più tematico all'interno dello svolgersi delle Confessioni, cercando di mettere in luce «la corrispondenza tra un umorismo della superficie testuale e un umorismo, come dire, complessivo, relativo all’intelaiatura del romanzo». Agli studi sull’umorismo nieviano è dedicata infine una rassegna bibliografica in appendice.
 

Biografia dell'autore

Michele Carini

Michele Carini insegna lingua e letteratura italiana all’Università di Lille, dove è membro associato del Centre d’Études en Civilisations, Langues et Lettres Étrangères. Si occupa di letteratura dell’Ottocento e del Novecento, con una particolare attenzione all’opera di Ippolito Nievo e di Italo Calvino.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.