Lo spazio emozionale

Titolo | Lo spazio emozionale |
Sottotitolo | Guida alla lettura di Pier Vittorio Tondelli |
Autore | Roberto Carnero |
Con testi di | Enrico Palandri |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria |
Collana | Biblioteca, 17 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 143 |
Pubblicazione | 1998 |
ISBN | 9788882121445 |
«Sono inspiegabili le ragioni per le quali uno scrittore, dopo la morte, diventa un personaggio simbolo e un punto di riferimento per le nuove generazioni. Questo è accaduto per Pier Vittorio Tondelli, scomparso prematuramente nel 1991. Da scrittore scomodo ed enfant prodige sul finire degli anni novanta: questo è, in sintesi, l'itinerario letterario di Tondelli, con al centro un'attenzione sorprendente verso la lettura, la scrittura, la progettualità, che Roberto Carnero ha scelto di "indagare". Questa guida, poiché rivela tracce nascoste e compone un ritratto critico di Tondelli, diventa così essenziale e necessaria» (Fulvio Panzeri). Con cronologia, bibliografia aggiornata e la prefazione di Enrico Palandri.
Biografia dell'autore
Roberto Carnero
Roberto Carnero è professore di ruolo di seconda fascia di Letteratura italiana contemporanea all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Dipartimento di Interpretazione e Traduzione). È autore di diverse monografie, tra cui Guido Gozzano esotico (De Rubeis, Anzio 1996), Silvio D’Arzo. Un bilancio critico (Interlinea, Novara 2002), Under 40. I giovani nella nuova narrativa italiana (Bruno Mondadori, Milano 2010), Lo scrittore giovane. Pier Vittorio Tondelli e la nuova narrativa italiana (Bompiani, Milano 2018), Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla Generazione Z (Bompiani, Milano 2020), Pasolini. Morire per le idee (Bompiani, Milano 2022). Ha curato per Baldini Castoldi Dalai Felicità e malinconia. Gozzano e i crepuscolari (2006), per Rizzoli-Bur La poesia scapigliata (2007) e Racconti scapigliati (2011), per Mondadori Una nobile follia di Igino Ugo Tarchetti, per Bompiani edizioni di opere di Guido Gozzano (Verso la cuna del mondo. Lettere dall’India, 2008) e di Silvio D’Arzo (Essi pensano ad altro, 2002; Casa d’altri e altri racconti, 2020; Il pinguino senza frac e altri racconti, 2022). Presso Treccani Giunti TVP è autore, con Giuseppe Iannaccone, di un fortunato manuale di letteratura italiana con antologia di testi per il triennio delle scuole secondarie di secondo grado, disponibile in diverse configurazioni: Il magnifico viaggio (6 tomi più volume Leopardi), Classe di letteratura (4 tomi più vol. Leopardi), Letteratura attiva (3 tomi). È critico letterario ed editorialista per varie testate, tra cui “Avvenire” e “Famiglia Cristiana”.