Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e viaggi di J.L. Burckhardt

sconto
5%
Vita e viaggi di J.L. Burckhardt
Titolo Vita e viaggi di J.L. Burckhardt
Sottotitolo Un incontro con l'Islam dell'Ottocento
Autore
Argomento Storia Memorie e biografie
Collana Alia, 56
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 108
Pubblicazione 2016
ISBN 9788868570965
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Con illustrazioni d'epoca
Il 18 ottobre 1817 muore al Cairo Johann Ludwig Burckhardt, celebre cittadino svizzero, nato nel 1784. Assistono al rito funebre europei, arabi, turchi, cristiani e musulmani. Con il nome di Sheik Ibrahim, vestito da arabo e con perfetta conoscenza della lingua del paese, egli ha esplorato Siria, Giordania, Egitto, Nubia, Arabia, portando alla luce antichità millenarie, fra cui la città di Petra e il tempio di Abu Simbel. Il volume, basandosi su lettere e scritti di Burckhardt, e con immagini d'epoca, ripercorre la vita, le difficoltà e i successi di questo giovane capace di dialogare con l'Islam, mettendo sotto i nostri occhi un mondo di duecento anni fa ancora ricco di fascino. La ricostruzione di Silvana Lattmann ha il sapore dei racconti d'avventura, resa con precisione storica e vivacità narrativa.
 

Biografia dell'autore

Silvana Abruzzese Lattmann

Silvana Abruzzese Lattmann
Silvana Abruzzese Lattmann (1918,- 2023), originaria di Napoli, dal 1954 è stata cittadina svizzera e ha abitato a Zurigo. Tra le sue opere letterarie ricordiamo: Quindici poesie, in Almanacco dello specchio, a cura di Marco Forti, Mondadori, Milano 1978; Le storie di Ariano, Vallecchi, Firenze 1980; Fessura, Casagrande, Bellinzona 1985; Deianira, ivi, 1997; Malâkut, All’insegna del Pesce d’Oro, Milano 1996; Incontri, testo italiano e inglese con tavole di Alina Kalczyn´ska, Libri Scheiwiller, Milano 1998; Da solstizio a equinozio. Diario amoroso, con una nota di Maria Maria Antonietta Grignani Interlinea, Novara 2001; Incustodite distanze. Diario poetico, ivi 2008; Brungasse 8, ivi 2011; Vita e viaggi di J.L. Burckhardt. Un incontro con l'Islam dell'Ottocento, ivi 2016 I colori della guerra, ivi 2019Ha pubblicato articoli e poesie su riviste italiane e svizzere.

Notizie che parlano di: Vita e viaggi di J.L. Burckhardt

Ricordiamo Silvana Lattmann (1928-2023) spentasi nei giorni scorsi a 104 anni
In libreria l'avventurosa storia di Johann Ludwig Burckhardt, l'esploratore svizzero che scoprì Petra e il tempio di Abu Simbel. Ci racconta di lui Silvana Lattmann

Il cielo stellato mi porta spesso via dal cerchio; vagando da solo attorno al bivacco, lascio correre i miei pensieri e cerco la stella dell’Occidente, dove si trova la casa dei miei cari genitori. Viaggiare così ha il suo fascino; l’uomo può trovare felicità anche nel silenzio del deserto. La felicità non ha un luogo fisso; ognuno può trovarla nel proprio petto, e farla restare lì, trattenerla, non importa dove egli sia, nel circolo di un paese civile, o in quello di arabi quasi selvaggi.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.