Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Novarien. 29

rivista: Novarien.

pagine: 184

Pier Giorgio Longo, Bernardino Caimi francescano osservante: tra "eremitorio" e città; Guido Gentile, Catechesi francescana e iconografia del Simbolo Apostolico. L'affresco absidale in San Gottardo a Pisogno; Roberto Cardano, Documenti e testimonianze sul martirio di san Giuseppe Maria Gambaro (7 luglio 1900); Marina Dell'Omo, Giorgio Bonola tra "mercimonio" e pittura. Alcune considerazioni e nuovi documenti per le committenze milanesi; Pierangelo Ariatta, Un'inedita prolusione di Girolamo Tiraboschi nelle Scuole Cannobiane di Novara (1758); Giovanni Mennella, Le prime fasi della chiesa di San Giovanni al Monte a Quarona: il contributo delle testimonianze epigrafiche; Silvana Bartoli, Sorelle in Cristo. Ordini e congregazioni femminili in diocesi di Novara; Elio Guerriero, Per il XVI centenario di san Giulio (in margine al volume San Giulio e la sua isola); recensioni; segnalazioni; notiziario.

Ricordo di Hans

di Hermann Hesse

editore: Interlinea

pagine: 80

Dalla penna di Herman Hesse un racconto sulla difficoltà di affrontare la vita e di uscire dalla giovinezza incontro al futuro.

Poesia travestita

di Eugenio Montale

editore: Interlinea

pagine: 80

Prima di morire, Eugenio Montale commissionò a Maria Corti un gioco letterario: far tradurre una sua poesia in arabo

La gente per bene

Galateo

di La Marchesa Colombi

editore: Interlinea

pagine: 270

Gente per bene è uno dei più celebri galateo scritti storici, scritto nel 1877 ma straordinariamente moderno. Lungi dal limitarsi a dettare regole su come apparire, il volume promuove il ruolo della donna, polemizza con ironia con regole e atteggiamenti imposti dall’uso, individua una scala di valori che privilegia la sostanza rispetto alla forma. Il volume è il reprint di una edizione di fine ’800.

Passione

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 128

Un ritratto di Clemente Rebora dai diari dei fratelli rosminiani.

La mangiatoia

di Ai Qing

editore: Interlinea

pagine: 64

Un'intensa raccolta del grande poeta cinese contemporaneo (1910-1996). Nei suoi versi ci appare una Maternità dolorosa e desolata, eppure toccata dal segno della grazia e della speranza.

Tu, musica divina

di Massimo Vaggi

editore: Interlinea

pagine: 176

Una favola poetica di un'insolita educazione alla vita viaggiando per l'Italia

Nullismo e letteratura

di Roberto Bertoldo

editore: Interlinea

pagine: 164

Per una filosofia fenomenica e una epistemologia della letteratura postcontemporanea. Che cosa manca alla letteratura e agli scrittori per essere al passo coi tempi? In un'indagine sull'uomo che cerca di uscire dal nichilismo, l'autore propone, rintracciando i prodromi nella storia della cultura occidentale e recuperando i valori di una filosofia ancorata alla realtà, le possibili direttrici di una letteratura che riscatti, con la sua scientifica creatività, l'uomo e la storia.

Gioco di lingua e dialetto nel Novecento

Autografo 40

rivista: Autografo

pagine: 176

Un saggio di Stefano Agosti sulla poesia di Salvatore Toma apre questo interessante numero di "Autografo

Sulle strade dei giubilei

Vie, pellegrini e centri religiosi nella pianura tra Sesia e Ticino

a cura di Giancarlo Andenna, Adriano Cavanna

editore: Interlinea

pagine: 64

Vie, pellegrini e centri religiosi nella pianura tra Sesia e Ticino: (Giancarlo Antenna), Pellegrinare per salvarsi oppure per conoscere il mondo?; (Renata Crotti), Viaggio, pellegrinaggio e strutture di servizio. Dal generale al particolare: la Lomellina dei secoli centrali del Medioevo; (Claudia Baratti), L'acqua sulle vie dei pellegrini; Walther Ruspi, Il pellegrinaggio medievale: itinerari spirituali, riti liturgici e attrezzature per il viaggio; (Giampietro Morreale), Strade e viaggiatori nel basso Novarese e in Lomellina alla fine dell'antico regime.

Guido Morselli: i percorsi sommersi

Inediti, immagini, documenti

a cura di Elena Borsa, Sara D'Arienzo, Angelo Stella

editore: Interlinea

pagine: 192

Presentazione di Angelo Stella. Un itinerario originale nella vita e nell'opera di Morselli intersecando inediti e abbozzi

Il complesso e ambiguo mondo delle traduzioni

Autografo 39

rivista: Autografo

pagine: 192

Numero della rivista "Autografo" dedicato al mondo delle traduzioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.