Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interlinea

Raccontami qualcosa di bello prima di fare la nanna

di Joyce Dunbar

editore: Interlinea

pagine: 30

Un albo per bambini per fare dei bei sogni.

Lo giuro

Antologia poetica

di Bella Achmadùlina

editore: Interlinea

pagine: 100

Una raccolta di liriche di Bella Achmadùlina, l'affascinante poetessa di cui molti giovani sovietici custodiscono la fotografia e si protestano innamorati.

Il lume non spento

di Lawrence Ferlinghetti

editore: Interlinea

pagine: 96

Una raccolta poesia del maestro della Beat Generation Lawrence Ferlinghetti, un lirismo puro e spontaneo, ricco di contraddizioni e saggezza.

Amor di patria

Manzoni e altra letteratura del Risorgimento

di Giuseppe Langella

editore: Interlinea

pagine: 292

Il percorso ideologico e politico che condusse nella seconda metà dell’Ottocento l’Italia a raggiungere l’assetto unitario è rintracciabile, oltre che nelle testimonianze storiche e documentarie, anche nella letteratura. Questo volume presenta in modo approfondito quella che viene definita “la corda civile” di Alessandro Manzoni, attraverso una rilettura, in particolare, di alcune opere degli esordi e delle ben note opere del teatro manzoniano. Nella seconda parte vengono esaminate le opere di altri autori del periodo risorgimentale.

Fuori campo

di Seamus Heaney

editore: Interlinea

pagine: 96

In questo volume il poeta irlandese Nobel per la letteratura, in occasione del premio LericiPea 2005, offre ai lettori italiani un dono di inediti sui temi a lui più cari e sulla sua idea di poesia.

Raità da neve

di Paolo Bertolani

editore: Interlinea

pagine: 136

La neve rara del titolo è quell’evento per chi vive in riva al mare, come il poeta, e diventa il simbolo dei sogni dell’esistenza

L'adorazione dei Magi e dei pastori

di Pieter Bruegel e Mario Luzi

editore: Interlinea

pagine: 32

Un grande poeta, Mario Luzi, ripropone la tradizione dei magi e dei pastori attraverso due testi intensi, accostati a una delle più originali rappresentazioni artistiche sull'adorazione, quella di Brueghel il Vecchio che non mostra la ricchezza di pochi ma riesce a ridare umanità vera e corale all'evento, come canta il poeta: "ma sanno / ed ignorano all'unisono...", perché "ne avevano / pace, pace e tormento".

Aquabella

di Franco Loi

editore: Interlinea

pagine: 96

Aquabella è la nuova raccolta poetica di uno dei maggiori autori italiani, Franco Loi, con al centro Milano, la città delle periferie.

Nell'isola distante

di Giuseppe Curonici

editore: Interlinea

pagine: 192

Un romanzo ambientato tra seconda guerra mondiale e fine Novecento, tra giallo e introspezione.

Tutte le poesie

Con testi inediti

di Giovanni Cristini

editore: Interlinea

pagine: 344

A nove anni dalla morte del poeta s’intende rivalutare la figura e l’opera lirica di Giovanni Cristini, giornalista, scrittore e poeta che sempre si ispirò ai valori della fede

Una scrittura plurale

Saggi e interventi critici

di Amelia Rosselli

editore: Interlinea

pagine: 358

A cura di Francesca Caputo. Per la prima volta sono riuniti testi sparsi e inediti su poesia

I tesori degli emigranti

di Marina Dell'Omo e Flavia Fiori

editore: Interlinea

pagine: 216

Per secoli dai paesi che circondano il lago d'Orta centinaia di persone hanno seguito le vie dell'emigrazione. Ma il legame con la propria piccola patria non è mai venuto meno. E così quelli tra gli emigrati cusiani ai quali la fortuna era stata favorevole lo hanno testimoniato, donando alle chiese, ai comuni, alle istituzioni locali opere d'arte, dipinti, sculture, realizzazioni di pregevolissimo artigianato. Il volume presenta per la prima volta una accurata descrizione, corredata da un ampio apparato di immagini, del ricco patrimonio d'arte ed artigianato che caratterizza l'ambiente cusiano in particolare, e che risale, appunto, alle donazioni e alle rimesse di denaro degli emigranti.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.