Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Carmina Civilia

Carmina Civilia
titolo Carmina Civilia
sottotitolo Premio di traduzione poetica. Volume III. 2016-2022
curatore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia straniera
Collana Edizioni di poesia a tiratura limitata, XCII
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 384
Pubblicazione 2023
ISBN 9788868575441
 
Gratuito
 

Informazioni importanti

Pubblicazione promossa dal Festival internazionale di poesia civile “Città di Vercelli” in collaborazione con l’Università del Piemonte Orientale - Dipartimento di Studi Umanistici.
Non disponibile per la vendita

Tradimento e fedeltà sono i due volti di un quasi inafferrabile Giano bifronte: l’arte del tradurre. Al di là del facile e antico calembour traduttore/traditore – e di quanto ha invece chiarito, sul piano scientifico, la traduttologia – è significativo che, tradizionalmente, sia stata scelta una metafora erotico-amorosa per il dibattito intorno alla traduzione. Forse anche perché in grado di rispecchiare la passione che anima ogni atto traduttorio: passione per la (e le) verità di un testo, e passione per il paziente e indispensabile artigianato della parola. A ben pensarci, però, la traduzione è il tradimento più felice e lecito proprio quando è reiterato, perché conduce, paradossalmente, a una vera fedeltà.
Questa breve antologia vendemmia dunque i “tradimenti” dei vincitori del Premio di Traduzione Poetica del Festival Internazionale di Poesia Civile di Vercelli (edizioni 2016-2022), riservato a studenti universitari – begli esempi di passione giovanile per versi e poesie –.

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.