Interlinea
S'crif sura i mür
di Franco Spazzi
editore: Interlinea
pagine: 112
La poesia di Franco Spazzi è una fiaba per adulti.
Vite salvate
Testimonianze
a cura di Claudio Magris, Gianni Mussini
editore: Interlinea
pagine: 100
Un libro laico ma pieno di preghiera che racconta la lotta di donne e di piccole vite.
Omero cieco
di Franco Esposito
editore: Interlinea
pagine: 96
La testimonianza di un poeta che salda le sue origini mediterranee albanesi con la nuova realtà settentrionale dove è emigrato per lavoro su lago Maggiore.
Piccolo anello d'oro
Poesie scelte
di Cesarina Rossi
editore: Interlinea
pagine: 168
Un'antologia di Cesarina Rossi, una poetessa da riscoprire.
Accanto al camino
e altre poesie
di Robert Browning
editore: Interlinea
pagine: 56
Un grande poeta dell’ottocento inglese qui riproposto in una prospettiva nuova, valorizzando gli aspetti pittorici e paesaggistici di questo componimento.
Poesia catalana del Medioevo
Antologia
di Giuseppe E. Sansone
editore: Interlinea
pagine: 256
Una ricca antologia di testi del medioevo catalano: ottanta poesie, in prevalenza di tema amoroso, nelle quali si sottolinea l'uso sapiente della lingua e dei suoi artifici, ottimamente resi dalla traduzione in italiano. Giuseppe Sansone, già ordinario di filologia romanza alla Terza Università di Roma, è considerato il fondatore degli studi di catalanistica in Italia. Ha pubblicato molti saggi critici, ma anche raccolte di poesia e si è dedicato in particolare alla traduzione in versi (con predilezione per le lingue di Spagna).
Finché ci sia respiro
di Saffo
editore: Interlinea
pagine: 32
L'immortale poetessa dell'amore Saffo ci lascia pagine di sofferenza in cui tutti ancora oggi possono rispecchiarsi.
Novarien. 30
rivista: Novarien.
pagine: 352
Mario Perotti, Monsignor Giacomo Leone Ossola cappuccino e vescovo. Appunti per una ricostruzione del ministero novarese (1943-1951); Marina Airoldi Tuniz, Vanitas vanitatum. Le ambizioni e i sogni di Giovanni Ambrogio Caccia, vescovo di Castro (1544-1630); Susanna Borlandelli, La "tragedia della sepoltura" di Giovanni Ambrogio Caccia. Un episodio di committenza nell'edificanda basilica di San Gaudenzio; Daniela Maria Billo, Le suore di santa Giovanna Antida Thouret e l'Ospedale Maggiore della Carità tra cura e assistenza nell'Ottocento novarese; Guido Gentile, 1507. Una comitiva di pellegrini francesi al Sepolcro di Varallo; Remo Bessero Belti, Una nota della Congregazione per la Dottrina della Fede riabilita le Quaranta proposizioni di Rosmini. Il testo vaticano e una riflessione; Marina Dell'Omo, Per Giuseppe Zanattta pittore miasinese (1634-1720): nuovi documenti e un quadro inedito a Pogno; Milena Pannitteri, I due dipinti di Giusepe Zanatta ad Ameno e un disegno preparatorio; Marialuisa Gemma Raymond, San Gaudenzio di Baceno: immagini di devozione nella cappella del Rosario; Flavia Fiori, Alcuni paramenti ricamati; Pier Davide Guenzi, Per una teologia del cuore. Un volume per i dieci anni di episcopato novarese di monsignor Renato Corti; recensioni; segnalazioni; notiziario.
Il giallo del sorriso scomparso
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
pagine: 112
Tra l’indagare sul furto di un do di petto al teatro alla Scala e lo scoprire chi s’è preso tutti i colori di Milano, al commissario Busillis resta giusto il tempo per fare un salto al museo del Louvre, dove qualcuno ha portato via il sorriso alla Gioconda. Grazie al fido cane poliziotto, alla moglie Renata e alla gran quantità di gialli che ha visto in tv, Busillis, credendo nell’incredibile, trova sempre la soluzione. E se con Busillis vi divertirete, non sarà soltanto per ridere.
I comuni novaresi
Schede storiche
di Franco Dessilani
editore: Interlinea
pagine: 144
Schede storiche sugli 88 Comuni compresi nell'attuale Provincia di Novara. Il libro è un utile strumento per chi vuole conoscere le vicende storiche delle singole località novaresi e si presenta perciò come una prima generale (ma non superficiale) guida a scoprire (o riconoscere) fatti, personaggi, luoghi e opere d'arte non sempre noti come meriterebbero. Ogni Comune, indipendentemente dalla sua importanza economica odierna, ha vissuto una storia che le carte d'archivio documentano almeno per l'ultimo millennio e che a volte l'archeologia ha potuto svelare anche per epoche più antiche.
Vita quotidiana durante la campagna di Russia 1942-1943
di Pasquale Grignaschi
editore: Interlinea
pagine: 200
Il diario fotografico di un alpino sul Don, con un testo di Mario Rigoni Stern. La storia di un ufficiale del IV battaglione genio della Divisione alpina Cuneense e della sua Zeiss Ikon con dieci rullini e un taccuino: questo contiene il libro di Grignaschi, una documentazione fotografica mai prima pubblicata sulla disastosa spedizione dell'ARMIR, dalle tradotte dell'estate 1942 alla catastrofe dell'inverno 1942-43.
Cusio
Il paesaggio del lago d'Orta
di Mario Bottini e Mauro Porta
editore: Interlinea
pagine: 152
Edizione in quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco) con un testo descrittivo della natura e degli aspetti del popolamento umano sulle rive del lago d'Orta e con una ricchissima sezione fotografica a colori, opera di Mauro Porta.