Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Benvenuta, natura!

Benvenuta, natura! Benvenuta, natura!
Benvenuta, natura!
“Benvenuta, natura!", nato nel 2015 sul pecorso tracciato da Expo e oramai presente da diversi anni sul territorio della Valsesia, è un progetto per la promozione della lettura nella fascia della scuola dell’infanzia, primaria e media, che ha un'attenzione particolare per le tematiche della natura, dell'ambiente e dell'alimentazione. Il progetto parte dal Comune di Romagnano Sesia con il coinvolgimento delle scuole, per far partecipare gli studenti sia all’interno che al di fuori dell’orario scolastico a un rapporto più consapevole con la natura e il territorio, a partire dalla lettura e dalla scrittura, coinvolgendo ragazzi e famiglie con eventi vari.
Il progetto si focalizza ogni anno su un tema diverso, sempre legato alla natura, coinvolgendo bambini, insegnanti e famiglie in:

- incontri con l'autore
- laboratori sulla semina e sul riciclo creativo
- laboratori di scrittura creativa e di illustrazione
- laboratori di animazione teatrale
- mostra finale con tutti i lavori realizzati dai bambini e ragazzi durante le attività
- realizzazione di un'antologia che raccoglie i lavori realizzati dai bambini durante i laboratori di scrittura
- incontro e presentazione dell'antologia presso il Salone del Libro di Torino, con visita

Il progetto ha coinvolto negli anni autori e illustratori per l'infanzia tra cui Andrea Astuto, Antonio Ferrara, Cinzia Ghigliano, Anna Lavatelli, Roberto Piumini, Monica Rabà, Guido Quarzo, Anna Vivarelli, un aspetto fondamentale della promozione della lettura rivolta ai ragazzi. Negli anni passati sono stati inoltri coinvolti i ragazzi delle scuole superiori (agraria e liceo artistico) in un'ottica di peer-tutoring verso i bambini e ragazzi delle elementari.

 Antonio Ferrara   Cinzia Ghigliano   Anna Lavatelli   Roberto Piumini   Monica Rabà   Guido Quarzo   
Anna Vivarelli

Ecco alcune copertine delle antologie realizzate in questi anni:
Una buona causa antologia Benvenuta Natura   Le storie del fiume antologia Benvenuta natura   Rime bestiali antologia Benvenuta natura






Tag:

Benvenuto, Pomodoro!

di Anna Lavatelli

editore: Interlinea

pagine: 36

La storia di un seme che diventa una pianta di pomodoro e di un condominio grigio e triste che si trasforma.

Mangia, Matilde!

Tre avventure di gusto

di Guido Quarzo e Anna Vivarelli

editore: Interlinea

pagine: 40

Questa è la storia di Matilde che non voleva mangiare la minestra e finì per caderci dentro.

L'acqua di Bumba

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 32

Un libro illustrato in rima che tratta il tema dell'acqua e della generosità di cui solo i bambini sono capaci.

Macchinario bestiale

di Guido Quarzo

editore: Interlinea

pagine: 48

Venite a conoscere uno zoo speciale, con il topotrapano, turbobruco, frigosauro e altri animali fantastici.

Filastrane

Storie di rane in giro per l’Italia

di Anna Lavatelli e Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

pagine: 32

Un divertente libro in rima che racconta le avventure di 26 rane che viaggiano per l'Italia rincorrendo l'alfabeto.

Il diario di Stick Dog

di Tom Watson

editore: Interlinea

pagine: 192

Uno spassoso libro per ragazzi pieno di avventure e colpi di scena. Segui Stick Dog e i suoi amici cani mentre vanno alla ricerca dell'hamburger perfetto.

Il diario di Stick Dog 2

Stick Dog vuole un hot dog

di Tom Watson

editore: Interlinea

pagine: 224

Il secondo capitolo dell'avventurosa e divertentissima storia di Stick Dog, il cane schiappa, e dei suoi amici cani fuori di testa. Anche i lettori più riluttanti lo divoreranno!

Il diario di Stick Dog 3

Stick Dog a caccia di pizza

di Tom Watson

editore: Interlinea

pagine: 208

Il terzo capitolo dell'avventurosa e divertentissima saga di Stick Dog, il cane schiappa, e dei suoi amici cani fuori di testa.

La rapa gigante

di Roberto Piumini

editore: Interlinea

pagine: 40

Una fiaba della tradizione russa tra natura e animali raccontata da Roberto Piumini e illustrata da Andrea Astuto.

Dylan fa il dottore

di Guy Parker-Rees

editore: Interlinea

pagine: 32

Oggi Dylan gioca a fare il dottore. Si dà un gran daffare a prendersi cura di tutti i suoi amici. Ma chi si prenderà cura del povero Dottor Dylan? Tutti i suoi amici, naturalmente!

Dylan fa il negoziante

di Guy Parker-Rees

editore: Interlinea

pagine: 32

Oggi Dylan gioca a fare il negoziante. Si diverte un sacco, ma a un certo punto i suoi amici Micetta Viola e Lontra Gaia decidono che anche loro vogliono fare i negozianti!

Dylan fa il pasticciere

di Guy Parker-Rees

editore: Interlinea

pagine: 32

Oggi Dylan gioca a fare il pasticciere e prepara una torta deliziosa per il compleanno di Lontra Gaia. Ma riuscirà a non mangiarsela tutta? Con ricetta finale per realizzare a casa la fantastica torta al cioccolato e banane di Dylan!

Dylan fa il maestro

di Guy Parker-Rees

editore: Interlinea

pagine: 32

Oggi Dylan gioca a fare il maestro, perciò organizza la classe, prende una campanella e chiama tutti i suoi amici. Ma cosa potrà mai insegnare? E perché gli va tutto storto?

Così per gioco...

Costruiamo insieme i nostri giocattoli con materiali di riciclo

di Elve Fortis De Hieronymis

editore: Interlinea

pagine: 168

Così per gioco... si possono fare tanti giochi e lavoretti in casa e a scuola

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.