Macchinario bestiale

titolo | Macchinario bestiale |
autore | Guido Quarzo |
illustratore | Federico Maggioni |
Argomenti |
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 6-8 anni Letteratura per l'infanzia Poesia italiana per bambini e ragazzi |
Collana | Le rane, 11 |
marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 2003 |
ISBN | 9788882123871 |
Disponibile anche nel formato
Biografia dell'autore
Guido Quarzo

Tra i suoi libri di maggior successo si possono ricordare: Faccia da maiale (Elle 1990), Uomo nero, verde e blu (Einaudi 1994), La coda degli autosauri (scritto a quattro mani con Anna Vivarelli ed edito da Piemme 1997). Nelle “Rane” di Interlinea ha pubblicato Chiaroscuro, Macchinario bestiale, Mastino e Biancaluna, I panini di Natale e Una strana collezione. A quattro mani con Anna Vivarelli ha invece pubblicato Storie da mangiare, La frittata, Uomo nero, verde, blu e Mangia, Matilde!
Un brano del libro

Lo stappagallo di Beppe
Oilalà oilalò! Lo stappagallo che Beppe comprò
chi l’ha più visto da quando volò?
La stupida bestia sta su una pianta
sotto una foglia chiacchiera e canta.
La stupida bestia è fatta di latta
e non dovrebbe cantare o volar.
Arriva Beppe che fa: vieni giù!
Lei apre il becco e risponde: mai più!
Oilalà oilalò! Lo stappagallo che prima cantò
chi l’ha sentito da quando volò?
La stupida bestia adesso è lì stanca
che dorme seduta sopra una panca.
La stupida bestia è fatta di latta
e non dovrebbe dormire o cantar!
Arriva Beppe con gran dispetto
e la rinchiude dentro il cassetto.
Oilalà oilalò! Lo stappagallo di Beppe volò.
Lo stappagallo di Beppe cantò.
Una bottiglia di vino stappò.
E nel cassetto di Beppe tornò.