Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità

Diario di una passione

di Bernadette (santa) Soubirous

editore: Interlinea

pagine: 128

La spiritualità di Bernadette di Lourdes in un'antologia di lettere.

Con Maria

Misteri di gioia, luce, dolore e gloria

di Anna Maria Cànopi

editore: Interlinea

pagine: 64

Una meditazione che accompagna Maria nel mistero della vita di Cristo.

Il Natale di Chiara d'Assisi

a cura di Rosa Dimichino

editore: Interlinea

pagine: 64

Ricorrono nel 2002 i 750 anni dal cosiddetto "miracolo di Natale", l'episodio della vita di Chiara d'Assisi nel quale, malata e immobile nel suo giaciglio in San Damiano la notte di Natale, la santa assistette in un momento di visione mistica alla celebrazione della messa che avveniva nello stesso momento con Francesco e i suoi frati alla Porziuncola. Per questa ragione Chiara è stata proclamata nel 1958 "patrona della televisione". La vicenda è ricostruita attraverso i testi delle Fonti e della tradizione francescana.

Il volto del mistero

Con antologia di testi da Agostino a Edith Stein

di Anna Maria Cànopi

editore: Interlinea

pagine: 88

La fede e l'amore sono i soli occhi che possono vedere Cristo: è questa l'esperienza dei mistici, cioè di coloro che, superando il limite dei sensi e della ragione

Il Natale di Francesco d'Assisi

Illustrato da Giotto

a cura di Carlo Paolazzi

editore: Interlinea

pagine: 32

Intorno all'episodio dell'invenzione del presepe da parte di Francesco d'Assisi a Greccio, alla fine del XII secolo, sono raccolte suggestive pagine della tradizione francescana: dai celebri Fioretti alla vita del poverello d'Assisi scritta da Tommaso da Celano, ad alcuni testi meno conosciuti. Il volume è corredato da tavole a colori che riproducono alcuni affreschi di Giotto dedicati alla Natività che si trovano nella basilica di San Francesco ad Assisi.

Piedini nudi

Ricordi e canti sul mistero del Natale

di Anna Maria Cànopi

editore: Interlinea

pagine: 56

Una celebre abbadessa ha scritto appositamente per la collana “Nativitas” suggestive memorie, riflessioni e poesie dedicate al mistero del Natale, fin dal ricordo del primo presepe con il bacio sui piedini nudi della statuina di Gesù Bambino. Come scrive Gianfranco Ravasi nella presentazione: «La parola di madre Canopi dall’oasi della memoria e da quell’oasi del suo presente – che è quel piccolo paradiso monastico nell’isola di San Giulio sul lago d’Orta – si rivolge all’umanità intera. Parla con amore e dolcezza ma anche con intensità e certezza a quella “crisalide divina” che è racchiusa nel “bozzolo del mistero” e che attende lo sbocciare del suo Natale».

La perfetta letizia

di Francesco d'Assisi

editore: Interlinea

pagine: 96

La passione di un umile gigante della storia umana rivissuta attraverso le testimonianze di chi gli fu vicino.

Passione

di Clemente Rebora

editore: Interlinea

pagine: 128

Un ritratto di Clemente Rebora dai diari dei fratelli rosminiani.

L'atrio ritrovato

di Carlo Maria Martini

editore: Interlinea

pagine: 46

Una riflessione sul senso teologico dell'atrio, luogo simbolico della Chiesa di ascolto e dialogo.

Francesco a Novosibirsk

di Corrado Trabucchi

editore: Interlinea

pagine: 104

Un diario racconta la nascita di una scuola francescana in Siberia.

Tra terra e cielo

di Siro Lombardini

editore: Interlinea

pagine: 88

Un famoso economista coltiva una segreta riflessione poetica, consegnata alle pagine di questo libro

La voce del silenzio

Alla scoperta dello spirito

di Siro Lombardini

editore: Interlinea

pagine: 86

Una riflessione alla scoperta dello spirito, che è bellezza capace di conferire alla verità il suo sapore, restituendo al bene la sua originaria trasparenza.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.