«Gli storici hanno necessariamente un senso di responsabilità nei confronti del passato… Ma io, come romanziere, vedo questo passato attraverso gli occhi dei miei personaggi: la mia responsabilità è nei loro confronti; il mio compito è cercare di ricreare la loro esperienza il più fedelmente possibile… Il passato raccontato da uno storico ha una portata che quello di un romanziere non ha. La differenza è tra osservare il flusso di un fiume dalla riva o da dentro l’acqua: la direzione della corrente è la stessa in entrambi i casi, ma un nuotatore, o un pesce, ha, in ogni istante, moltissime scelte e opzioni diverse» (A. Ghosh).
Romanzo e storia. Prospettive contemporanee
sconto
5%
| Rivista | Nuova Corrente |
| Fascicolo | 167 - 2021 |
| Titolo | Romanzo e storia. Prospettive contemporanee |
| sottotitolo | Nuova Corrente 167 |
| Curatore | Luisa Villa |
| Editore | Interlinea |
| Formato |
|
| Genere | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria |
| Pagine | 160 |
| ISBN/EAN | 9788868574208 |








