Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lettere sul confine

sconto
5%
Lettere sul confine
titolo Lettere sul confine
sottotitolo Scrittori italiani e svizzeri in corrispondenza con Felice Menghini (1940-1947)
autore
presentazione di
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Epistolari
Collana Biblioteca letteraria dell'Italia unita, 14
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 396
Pubblicazione 2007
ISBN 9788882125974
 
22,00 20,90
 
Piero Chiara, Giorgio Scerbanenco e Giancarlo Vigorelli sono alcuni degli scrittori italiani che, rifugiatisi in Svizzera dopo l'8 settembre 1943, parteciparono a un originale fermento letterario creatosi a Poschiavo intorno al sacerdote letterato Felice Menghini (1909-1947), dando vita a pubblicazioni di valore e alla collana "L'ora d'oro". Le lettere inedite più interessanti, scritte a Menghini da diciotto autori italiani e svizzeri (come Francesco Chiesa, Giuseppe Zoppi e Remo Fasani) e ritrovate a mezzo secolo di distanza, sono qui raccolte a testimoniare uno straordinario momento di storia letteraria vissuto a cavallo della guerra e finora ignoto.
 

Notizie che parlano di: Lettere sul confine

Classicista, traduttore e consulente editoriale ideatore della collana “Nativitas”, unica in Europa sul Natale nella cultura

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.