Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La corsia della memoria

sconto
5%
La corsia della memoria
titolo La corsia della memoria
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Memorie e biografie
Collana Gli aironi, 93
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 416
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868573096
media voto
5/5 su 1 recensione
 
25,00 23,75
 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Renzo Dionigi (Milano, 1940), chirurgo, rettore presso l’Università degli Studi dell’Insubria dal 1998 al 2012, professore emerito di Chirurgia generale, «con l’anagrafe che mi ha imposto il retirement» raccoglie in queste pagine alcune importanti vicende e incontri della sua vita, nella volontà di fare «un po’ d’ordine nella mia memoria». Ma certo non si tratta di vicende ordinarie, né di incontri comuni. Tra presidenti della Repubblica, ministri, politici di ogni partito, cardinali, vescovi e prelati di curia, premi Nobel, grandi clinici, artisti e personalità dello spettacolo, nonché amici veri e persone che, per convenienza, tentarono di esserlo, l’autore traccia un quadro vivido e vivace della propria esperienza, dalla quale si sprigiona il suo amore per la propria professione, la chirurgia.  
 

Biografia dell'autore

Renzo Dionigi

Renzo Dionigi
Renzo Dionigi (Milano, 1940) è professore emerito di Chirurgia generale presso l’Università degli Studi dell’Insubria, dove ha insegnato dal 1986 al 2012, e ha ricoperto la carica di rettore dal 1998 al 2012. È membro effettivo dell’Istituto Lombardo di Scienze e Lettere, membro onorario del Royal College of Surgeons di Edimburgo, dell’American Surgical Association e dell’American College of Surgeons. Ha eseguito oltre 18 000 interventi chirurgici, prevalentemente di oncologia maggiore e trapianti. È autore di oltre 800 pubblicazioni scientifiche e di 8 monografie di argomenti di chirurgia generale. Negli ultimi vent’anni si è rivolto anche a ricerche storico-umanistiche. Tra le sue pubblicazioni: I segni dei lapicidi (Diakronia, Vigevano 1996), SS. Quattuor Coronati. Bibliography and Iconography: an Essay (Aisthesis, Milano 1998), Insubres et Insubria nella cartografia antica (Nicolini, Gavirate 2000), Insubres e Insubria: saggio bibliografico e antologia di fonti (ivi 2002), Anelli sull’acqua: testi e immagini per storie di pesci e di pesca a mosca (Insubria University Press, Varese 2004), Antonio Gallenga: An Italian Exile in Brahamin Boston, 1836-1839 (ivi 2006), Magistri comacini. Storie, antistorie, misteri e leggende: 1723-1962 (Cardano, Pavia 2007), I segni dei lapicidi. Evidenze europee (in I magistri commacini. Mito e realtà del Medioevo lombardo, Fondazione Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, Spoleto 2009), Stemmi robbiani in Italia e nel mondo. Per un catalogo araldico, storico e artistico (Polistampa, Firenze 2014), Gli affreschi di Antonio da Tradate in San Michele a Palagnedra (Nomos Edizioni, Busto Arsizio 2015), Giovanni Battista Palletta. Protochirurgo all’Ospedale Maggiore di Milano (Cisalpino, Milano 2016), Bernardino Moscati. Maestro di chirurgia e riformatore della sanità milanese nel Settecento (Edra, Milano 2017), Iconografia del Compianto. Caratteri generali e personaggi (Betagamma editrice, Viterbo 2017), L’“astante mora”. “Cingane” sulla scena della Passione nella scultura lombarda del Rinascimento (in “Rassegna gallaratese di storia e d’arte”, 136, 2017-2018), il romanzo La corsia della memoria (Interlinea, Novara 2019).
 

Un libro che ripercorre i momenti principali della vita e della carriera di una delle principali figure della Medicina moderna,
La lettura è fluida e scorrevole, con molti spunti di riflessione, accompagnati dalla narrazioni di momenti anche privati, che ben fan comprendere l'entusiasmo appassionato anche nelle questioni della quotidianità dell'autore.
Consigliatissimo, non solo ai giovani medici.

Rassegna stampa per La corsia della memoria

Da "La Prealpina", Renzo Dionigi su "La corsia della memoria" di Renzo Dionigi
Da "La Provincia pavese", Maria Grazia Piccaluga su "La corsia della memoria" di Renzo Dionigi
Da "Prealpina", Nicola Antonello su "La corsia della memoria" di Renzo Dionigi
Da "Prealpina", Federica Lucchini su "La corsia della memoria" di Renzo Dionigi

Eventi collegati a La corsia della memoria

Almo Collegio Borromeo, il 07.11.2019 alle ore 18.30, Piazza Collegio Borromeo 9, Pavia
Università degli Studi dell’Insubria - Aula Magna, il 20.09.2019 alle ore 17.00, via Ravasi 2, Varese

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.