Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rane e giochi in rima in Biblioteca a Novara: Anna Lavatelli racconta Filastrane

Rane e giochi in rima in Biblioteca a Novara: Anna Lavatelli racconta Filastrane Rane e giochi in rima in Biblioteca a Novara: Anna Lavatelli racconta Filastrane
Rane e giochi in rima in Biblioteca a Novara:  Anna Lavatelli racconta Filastrane

Giovedì 30 giugno alle 18 Anna Lavatelli sarà ospite alla Biblioteca Civica Negroni per un pomeriggio di giochi in rima per adulti e bambini, a partire dalla raccolta di filastrocche di Interlinea illustrata da Emanuele Luzzati

 

I festeggiamenti per i 30 anni di Interlinea in Biblioteca Negroni continuano giovedì 30 giugno alle ore 18 con un appuntamento dedicato a grandi e piccoli, con la scrittrice per bambini e ragazzi Anna Lavatelli che racconta Filastrane, una divertente raccolta di filastrocche con le splendide illustrazioni di Emanuele Luzzati.

L’evento si svolge nel cortile di palazzo Vochieri, in corso Cavallotti 6, Novara.

Il tema di questo libro, realizzato a quattro mani, sono le rane, che ne fanno di tutti i colori. Lo spunto è dato dai nomi di città o paesi italiani e la struttura è data dall'alfabeto. Si susseguono così 26 brevi ed allegre filastrocche che ironizzano con arguzia sul nome delle città e dei paesi e immaginano le rane nelle situazioni più divertenti e paradossali. Di grande effetto sono gli splendidi disegni che rappresentano una vera e propria serie di variazioni sul tema della rana. Un libro divertente e spensierato, ma anche utilissimo per imparare i meccanismi della rima e scoprire alcuni paesi e città italiane meno conosciute. 

Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.

Per le Rane di Interlinea Anna Lavatelli ha pubblicato molti libri, come Il giallo del sorriso scomparsoChi ha incendiato la biblioteca?I racconti dei re magiFilastrane. Storie di rane in giro per l'ItaliaÈ Natale BimbambelUna gamba dispettosaMaso CiucciamasoIl nuovo manuale della BefanaLa gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro!, Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah, e I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante con le illustrazioni di Enrico MacchiavelloAnna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.

 

Filastrane

Storie di rane in giro per l’Italia

di Anna Lavatelli e Emanuele Luzzati

editore: Interlinea

pagine: 32

Un divertente libro in rima che racconta le avventure di 26 rane che viaggiano per l'Italia rincorrendo l'alfabeto.

Inserisci un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con un asterisco*

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.