Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Maso Ciucciamaso

sconto
5%
Maso Ciucciamaso
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

Per primi lettori.
Maso è un bambino tondo e paffuto, e passa il suo tempo a ciucciare dal Grande Biberon che gli prepara la mamma. Un giorno però Maso inciampa e cade, e grosso e rotondo com'è comincia a rotolare e non si ferma più finché... Un divertente libro sul cibo e sui problemi dell'alimentazione senza alcuna retorica né moralismi.
 

Biografia dell'autore

Anna Lavatelli

Anna Lavatelli
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.
Per le Rane di Interlinea Anna Lavatelli ha pubblicato molti libri, come Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, I racconti dei re magi, Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia, È Natale Bimbambel, Una gamba dispettosa, Maso Ciucciamaso, Il nuovo manuale della Befana, La gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro!, Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah, e I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante con le illustrazioni di Enrico Macchiavello. Anna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.
 

Un brano del libro

«Ciuccia, Maso, bello di mamma tua!» diceva la mamma e Maso Ciucciamaso giù a ciucciare quello che c’era dentro nel Grande Biberon, dal mattino alla sera. Mentre giocava, mentre guardava la tv, mentre andava a spasso per la strada. Così un po’ per volta Maso Ciucciamaso cominciò a crescere, finché diventò grosso e gonfio come una palla. E un giorno che si trovò su di una strada in discesa, inciampò in un sasso, cadde giù e rotondo com’era cominciò a rotolare via.
«Fermati, Maso!» gridava la mamma, correndogli dietro con il Grande Biberon. «Non scappare via!»
«Ma Maso Ciucciamaso rotolava via sempre più veloce. Giù, giù, sempre più giù dalla discesa. Ormai era un punto piccolo e irraggiungibile.
Allora la mamma disse: «Il mondo è rotondo. Se mi siedo da qualche parte, quando avrà fatto tutto il giro me lo riprendo». E siccome era arrivata vicino a un caffè, si sedette ai tavolini, ordinò un cappuccino e si mise ad aspettare.

Anna Lavatelli, Maso Ciucciamaso, libro illustrato per bambini, Interlinea edizioni Anna Lavatelli, Maso Ciucciamaso, libro illustrato per bambini, Interlinea edizioni



Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.