Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il giallo del sorriso scomparso

sconto
5%
Il giallo del sorriso scomparso
titolo Il giallo del sorriso scomparso
sottotitolo Con nuove storie dell'ispettore Busillis
autore
illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni
Collana Le rane, 5
marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2016
ISBN 9788866990048
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

A partire da 8 anni.
Tra l'indagare sul furto di un do di petto al teatro alla Scala e lo scoprire chi s'è preso tutti i colori di Milano, al commissario Busillis resta giusto il tempo per fare un salto al museo del Louvre, dove qualcuno ha portato via il sorriso alla Gioconda. Grazie al fido cane poliziotto, alla moglie Renata e alla gran quantità di gialli che ha visto in tv, Busillis, credendo nell'incredibile, trova sempre la soluzione. E se con Busillis vi divertirete, non sarà soltanto per ridere.
 

Biografia dell'autore

Anna Lavatelli

Anna Lavatelli
Anna Lavatelli è nata a Cameri, paese dove attualmente vive. Si è laureata in Filosofia all’Università Statale di Milano e ha insegnato per molti anni Lettere alle scuole medie. Inizia a dedicarsi ai libri per ragazzi nel 1986, cimentandosi con i generi più diversi ma sempre con un occhio rivolto ai problemi della società contemporanea. Svolge attività di animazione progettando percorsi didattici di invito alla lettura. Ha vinto molti premi tra i quali quello del Battello a Vapore nel 1993 e il premio Andersen nel 2005 come migliore autrice italiana con Bimbambel (Interlinea). I suoi libri per bambini sono tradotti anche all'estero, in particolare in America latina.
Per le Rane di Interlinea Anna Lavatelli ha pubblicato molti libri, come Il giallo del sorriso scomparso, Chi ha incendiato la biblioteca?, I racconti dei re magi, Filastrane. Storie di rane in giro per l'Italia, È Natale Bimbambel, Una gamba dispettosa, Maso Ciucciamaso, Il nuovo manuale della Befana, La gallina che non sapeva fare le uova, Benvenuto, pomodoro!, Il violino di Auschwitz, un grande successo per ragazzi sul tema della Shoah, e I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante con le illustrazioni di Enrico Macchiavello. Anna Lavatelli fa anche parte del comitato editoriale delle Rane fin dal 2001, anno di fondazione della collana.
 

Un brano del libro

Anna Lavatelli, Il giallo del sorriso scomparso, libro illustrato per ragazzi, Interlinea edizioni
Il vecchio guardiano del Louvre ebbe un lieve sussulto. Deglutì ripetutamente, si stropicciò gli occhi e tornò a puntare la pila nella stessa direzione. Nel cono di luce gialla apparvero prima i dolci occhi sereni, poi il bel naso regolare... e appena sotto... appena sotto? Dove accidenti si era cacciata la bocca? Quella bocca famosa in tutto il mondo? Avvicinò lentamente la mano alla tela e vi fece scorrere le dita. Non poté trattenere un grido di stupore. Lì, tra naso e mento, la superficie del quadro era liscia ed uniforme come olio.

«Aiuto!» urlò l’uomo, precipitandosi ad attivare il sistema d’allarme.
«Hanno rubato il sorriso della Gioconda!»
Dopo neanche cinque minuti, il commissario Daudet era già al Louvre per iniziare le indagini. Dopo dieci minuti, aveva già capito che in quella faccenda lui non ci capiva nulla. Dopo un quarto d’ora, aveva già telefonato in Italia al celebre commissario Alistico Busillis, il miglior detective mai esistito sulla faccia della terra.
Non era la prima volta che Busillis doveva correre in aiuto di colleghi in difficoltà. Del resto la sua fama di investigatore aveva attraversato gli oceani, figuriamoci, quindi, se egli non doveva essere noto al di là delle Alpi. Fama indiscutibilmente meritata in verità, visto che Busillis aveva brillantemente condotto e portato a termine tutti i casi a lui affidati.
E da dove gli veniva questa infallibilità? Dagli studi universitari? Dalle vitamine? Da una botta in testa? Nossignori, gli veniva dall’insonnia. O meglio dall’insonnia e dalla televisione.
Avendo molta difficoltà ad addormentarsi, il nostro Busillis aveva passato anni ed anni a seguire i telefilm polizieschi alla televisione. Quindi sul crimine sapeva tutto quello che c’era da sapere (e persino qualcosa di più). [...]


Rassegna stampa per Il giallo del sorriso scomparso

Da "Il giornalino", la rubrica "...nell'armadio" su "Il giallo del sorriso scomparso" di Anna Lavatelli

Notizie che parlano di: Il giallo del sorriso scomparso

In vista delle vacanze Interlinea propone una promozione su una selezione di gialli dal catalogo
La scrittrice Anna Lavatelli festeggia i primi trenta anni di libri con la nuova edizione di "Il giallo del sorriso scomparso", con nuove storie dell'ispettore che ritrovò il sorriso della Gioconda

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.