Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caro Babbo Natale

sconto
5%
Caro Babbo Natale
titolo Caro Babbo Natale
autore
illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni
Collana Le rane piccole, 23
marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 32
Pubblicazione 2010
ISBN 9788882127473
 
8,00 7,60
 
risparmi: € 0,40
Spedito in 2-3 giorni

Età consigliata

Dagli 8 anni in su.
Ecco un libro originale e “politicamente scorretto” quanto basta per far pensare e per mettersi dalla parte dei bambini, senza retoriche. Un’irriverente serie di lettere a Babbo Natale scritte da un bambino che non è disposto a lasciarsi prendere in giro ma che rimane testardamente deciso a credere nella magia del Natale, costi quel che costi. Per lettori non solo piccoli...

Premio "Storia di Natale" 2010
 

Biografia dell'autore

Anna Vivarelli

Anna Vivarelli
Anna Vivarelli è nata a Torino, dove si è laureata in Filosofia. Ha fondato una compagnia teatrale tuttora attiva e ha tenuto per molti anni corsi di storia del teatro per scuole di recitazione. Scrive testi anche per il teatro e per programmi radiofonici. Nel 1994 ha pubblicato con Einaudi il suo primo libro per ragazzi, Uomo nero, verde, blu, scritto insieme a Guido Quarzo. Nel 1996 ha vinto il Premio Battello. Vapore con La coda degli autosauri. Da allora ha pubblicato oltre cinquanta titoli con i maggiori editori. Ha vinto due volte il Premio Cento (con Amico di un altro pianeta e La nonna di Elena), due volte il premio Selezione Bancarellino (con Il mistero di Castlemoor e I fratelli Wilson e la porta magica), il premio di Legambiente (con Operazione brioche). Nel 2010 ha inoltre vinto il Premio Andersen come miglior autore.

Un brano del libro

Vivarelli, Caro Babbo Natale, libro illustrato per bambini, Le rane InterlineaTornando al perché ti scrivo con tutto questo anticipo, la mia domanda è questa: nella lettera che ti manderò tra poco devo metterci tutti i miei desideri, oppure solo quelli più importanti? Tu come ti regoli? Scegli quelli che ti piacciono di più? Vedi cosa ti resta in magazzino? Tiri a sorte?
Non pensare che sia un tipo curioso. Ti faccio queste domande perché non vorrei più un pigiama felpato. Quello dell’anno scorso aveva degli orsetti gialli (ce l’ho addosso in questo momento, se puoi vedermi con la telepatia o con il satellite) e tiene troppo caldo. Inoltre ho otto anni, e alla mia età gli orsetti gialli non sono adatti. Se hai solo pigiami di questo genere, potresti anche evitare di mandarmi un pigiama. Per me non è un problema.
Poi ci sarebbe il discorso dei maglioni. Forse lassù al nord i maglioni coi rombi fatti con la lana che punge vanno molto di moda, ma qui da noi si usano di più le felpe con la cerniera (senza orsetti o cagnolini o animali vari). Non preoccuparti, però: nella mia città ci sono molti negozi che vendono felpe, e poi non ne ho così bisogno.
Ti prego quindi gentilmente di dirmi quante cose posso chiederti e se devo farti anche dei disegni per farti capire meglio. Non è che non mi fido, ma vorrei toglierti tutti i problemi.
Tuo affezionatissimo Michele

Notizie che parlano di: Caro Babbo Natale

Il libro vincitoe del premio "Storia di Natale" 2010 ha come protagonista un bambino un po' irriverente: in "Caro Babbo Natale" di Anna Vivarelli, illustrazioni di AntonGionata Ferrari, la magia del Natale si tinge di ironia.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.