Parole in musica

Titolo | Parole in musica |
Sottotitolo | Lingua e poesia nella canzone d'autore italiana |
Curatore | Lorenzo Coveri |
presentazione di | Roberto Vecchioni |
Con testi di | Pier Vittorio Tondelli |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) |
Collana | Biblioteca, 12 |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 1998 |
ISBN | 9788882121471 |
Il gran merito della canzone d'autore, rispetto alla canzonetta popolare o commerciale, sta nella ricerca di concetti "significati" ben al di là dello stereotipo. Sulla gamma dei possibili contenuti (libertà, amore, dolore, ecc.) il cantautore inserisce varianti, sfumature, angoli di visuale, sardonicità, umorismi, assurdità logiche, sovrapposizioni storiche, favolistiche, letterarie, simboliche che ci riconsegnano tutta la complessità del diverso scegliere umano di fronte allo stesso stimolo e le infinite, infingibili risposte ad un identico tema esistenziale.
(dalla prefazione di Roberto Vecchioni)