Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un maestro della letteratura: Carlo Dionisotti tra storia e filologia (1908-1998)

sconto
50%
Un maestro della letteratura: Carlo Dionisotti tra storia e filologia (1908-1998)
Titolo Un maestro della letteratura: Carlo Dionisotti tra storia e filologia (1908-1998)
Sottotitolo Testimonianze, immagini, inediti e bibliografia
Curatori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Memorie e biografie
Collana Biblioteca, 46
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 2008
ISBN 9788882126537
 
20,00 10,00
 
Per la prima volta un ritratto complessivo del maggiore storico della letteratura italiana dopo De Sanctis, come è stato definito Dionisotti. L'autore di Geografia e storia della letteratura italiana è presentato a tutto tondo attraverso la vita e le opere, testimonianze, immagini, carte e la bibliografia completa, con interventi vari, anche inediti, tra cui alcune lettere a Lalla Romano, l'introduzione alla sua tesi sul Bembo e una conferenza sul rapporto tra cultura letteraria e sapere scientifico. Dalla Torino degli anni venti e trenta alla Londra della British Library, si è rivelato uno dei lettori più autorevoli dell'ultimo secolo. La sua lezione è ancora viva nella cultura di oggi e nei libri di testo, non soltanto nell'idea che la storia e le opere della letteratura ci aiutino sia a comprendere com'è importante conoscere la tradizione per affrontare il futuro sia a capire che lingue e culture diverse possono e devono convivere.
 

Informazioni aggiuntive

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.