La prima monografia critica su Silvio D’Arzo (nato nel 1920 a Reggio Emilia e morto del 1952, vero nome Ezio Comparoni) con un taglio avvincente. La produzione dello scrittore – che quest’anno viene ricordato nel 50° della morte con un convegno a Reggio Emilia – è stata raggruppata nelle diverse fasi e tipologie del suo lavoro: la scrittura prima e dopo la guerra, l’attività saggistica, le storie per l’infanzia, le composizione poetiche, attingendo al carteggio inedito tra D’Arzo e l’editore Enrico Vallecchi. Il libro sfata il luogo comune di uno scrittore isolato e dimostra una fortuna rilevante delle sue opere presso le generazioni a lui successive di narratori italiani.
Biografia dell'autore
Roberto Carnero
Roberto Carnero, ricercatore dell’Università del Piemonte Orientale, è critico letterario di “L’Unità”, “Letture” e “Famiglia cristiana”. Tra le sue opere ricordiamo Lo spazio emozionale. Guida alla lettura di Pier Vittorio Tondelli (Interlinea).