Interlinea
Romanzo e storia. Prospettive contemporanee
Nuova Corrente 167
rivista: Nuova Corrente
pagine: 160
Una panoramica sul rapporto tra romanzo e storia
Dal tuo al mio
Romanzo
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
pagine: LX + 140
La rappresentazione teatrale di "Dal tuo al mio" diventa romanzo
Il dottor Hieronymus Münzer
Un viaggiatore nell’Europa del XV secolo
di Silvio Biancardi
editore: Interlinea
pagine: 128
Sabato 2 agosto 1494 un medico di Norimberga, il dottor Hieronymus Münzer, lasciava la sua città per un lungo viaggio attraverso tutta l’Europa occidentale, apparentemente con lo scopo di «vedere molte genti, conoscere gli usi di molti popoli, e tramandare tutto questo alla memoria». Ma questa straordinaria spedizione, che il dottore documenterà attentamente attraverso una sorta di diario di viaggio, l’Itinerarium sive peregrinatio excellentissimi viri, non era mossa solo da motivi di alta cultura. Hieronymus infatti godeva del sostegno di Massimiliano di Asburgo, Rex romanorum, che gli attribuiva un ruolo al contempo di ambasciatore non ufficiale e di informatore segreto. Attraverso il racconto preciso e puntuale delle vicende di cui il dottor Münzer si rese protagonista, Silvio Biancardi ci racconta quali meccanismi muovessero le azioni dei sovrani dell’epoca, tra relazioni famigliari e interessi economici, e fino a che punto gli intellettuali potessero avere un ruolo nelle piccole e grandi vicende dell’Europa, negli anni che segnarono il tramonto del Medioevo e l’alba dell’Età moderna.
Vita dei campi
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
I racconti dell'officina malavogliesca, che segnano la vera svolta tematica e stilistica di Verga, nell'edizione critica a cur
I mostri dell'inferno
In viaggio con Dante
di Anna Lavatelli
editore: Interlinea
Ecco un inaspettato viaggio nell'Inferno di Dante alla scoperta dei suoi mostri, da Cerbero a Caronte, da Minosse al Minotauro
Il diario di Stick Dog 3. Stick Dog a caccia di pizza
di Tom Watson
editore: Interlinea
È un disco volante? È un frisbee? O è la cosa più buona che abbiano mai assaggiato? Stick Dog e la sua gang hanno scoperto qua
Azionisti e scrittura tra memoria e narrazione
Autografo 65
rivista: Autografo
pagine: 224
Pubblicazione rivista "Autografo" n. 65 frutto della collaborazione tra il Centro Manoscritti di Pavia e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea di Torino
Una vita con i libri
Appunti, racconti e interviste
di Livio Garzanti
editore: Interlinea
pagine: 168
La casa editrice Interlinea pubblica per il centenario di Livio Garzanti un libro postumo di inediti, appunti, racconti e interviste a cura di Louise Michail Garzanti, intervistata da Paolo DI Stefano con una nota di Carlo Ferretti
Donne libere
Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi
di Massimo Novelli
editore: Interlinea
pagine: 320
Massimo Novelli, "Donne libere. Amanti, patriote, eroine e pensatrici nel secolo dei lumi", con una nota di Albina Malerba è una rassegna per scoprire finalmente la storia rimasta nascosta delle donne nel Settecento.
Canti della Pietra marcia
2011-2013
di Domenico Camera
editore: Interlinea
pagine: 72
Pubblicazione di Interlinea nella collana Edizioni di poesia a tiratura limitata di Domenico Camera: "Canti della Pietra marcia"
Quaderni borromaici 8
Saggi, studi, proposte
rivista: Quaderni Borromaici
pagine: 232
Angelini sapeva ammonirci spesso con il richiamo al motto del Borromeo e parlando del cardinale Federigo ci ricordava che era passato alla storia, Federigo, come flos alumnorum
Tigre reale I
di Giovanni Verga
editore: Interlinea
L'edizione critica a cura di Margherita Spampinato separa in due volumi le due redazioni del romanzo (la seconda è quella edit