Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canti della Pietra marcia

sconto
5%
Canti della Pietra marcia
titolo Canti della Pietra marcia
sottotitolo 2011-2013
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Edizioni di poesia a tiratura limitata, LXXXIV
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 72
Pubblicazione 2021
ISBN 9788868574055
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

 Un buen retiro sulle alture di Deiva Marina, in un verde anfiteatro, con lo sguardo rivolto al mare, in lontananza: in quel luogo incantato che prende il nome dalla pietra friabile che vi si trova sono nati, fra il 2011 e il 2013, questi Canti della Pietra marcia con i quali il cinquantennale itinerario poetico di Domenico Camera ha probabilmente raggiunto il suo vertice. Nel silenzio della Pietra marcia il pensoso bilancio di una vita, che si fa universale, s’intreccia con gli aspetti del luogo (gli alberi, gli animali) e della quotidianità (l’orto coltivato con Ida), amorosamente accolti nei versi e scanditi con il personalissimo tono lieve insieme e fermo, colloquiale e insieme raffinato, ch’è la cifra del poeta; fino all’intensa e pur sobria meditazione della suite conclusiva e all’immagine finale degli uccelli che «evaporano in fretta, / assorbiti dall’azzurro fondo, / per sempre». (Paolo Zoboli).

 

 

Biografia dell'autore

Domenico Camera

Domenico Camera, nato a Genova, dove vive e opera, è poeta, critico d’arte e pubblicista. Ha pubblicato sei libri di versi: Su questa terra (Sabatelli, Savona 1970), La stessa strada (prefazione di Giorgio Bárberi Squarotti, Edizioni di “Resine”, Genova 1974), Frecce di carta (prefazione di Giuseppe Marchetti, San Marco dei Giustiniani, Genova 1981), Qualche segno (Edizioni del Leone, Venezia 1989), Cronaca di un passaggio (prefazione di Stefania Martini, San Marco dei Giustiniani, Genova 2002) e La pietra e le nuvole (note di Paolo Zoboli e Franco Contorbia, Interlinea, Novara 2009). Ha curato i volumi La fatica del sogno (storie di Ciaè e della Tana del Drago) e Avanzi di vita, raccolte di racconti di autori vari ispirate l’una all’entroterra ligure e alle sue leggende e l’altra a tematiche ambientali. Ha collaborato con un racconto al libro Genova: città narrata (Viennepierre, Milano 2003). Dal 1995 al 2009 ha stampato a Genova i “Foglietti del bestiario”, una collana di minilibri dedicati alla poesia ispirata agli animali, ora raccolta nel libro La segreta sapienza (L’Impronta, Genova 2015). Con Il Canneto di Genova ha pubblicato Scritti d’arte (2016), Le poche prose (2018) e Una vita in lettere (2020). Nel 2021 per Interlinea ha pubbilcato Canti della Pietra marcia.

Eventi collegati a Canti della Pietra marcia

Biblioteca Berio, il 31.05.2022 alle ore 17.30, Via del Seminario, 16, Genova

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.