Tutto su: Narrativa
L'incendio della montagna blu
Il quadro perduto di Cézanne
di Giuseppe Curonici
editore: Interlinea
pagine: 222
Un celebre dipinto di Cézanne, assicurato per milioni di euro, scompare in un incendio nei pressi di Saint-Moritz.
La svolta e tutti i racconti
di Mario Bonfantini
editore: Interlinea
pagine: 244
Per la prima volta la raccolta completa dei racconti di Mario Bonfantini
Terra d'acque
Novara, la pianura, il riso
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 176
Sebastiano Vassalli dà voce alla sua terra.
Un prefetto per l'Italia
Antonio Malusardi da Vespolate alla Sicilia
di Maria Adele Garavaglia
editore: Interlinea
pagine: 312
Un romanzo con documentati fondamenti storici che racconta la vita avventurosa del vespolino Antonio Malusardi, che da impiegato dell’intendenza generale di Novara arrivò a diventare prefetto di Palermo
La piccola vedetta lombarda
di Edmondo De Amicis
editore: Interlinea
pagine: 24
Torna "La piccola vedetta lombarda" di Edmondo De Amicis, uno dei racconti più famosi e belli di "Cuore", libro-simbolo dell’Unità d’Italia.
La prima stella
Valgrande '44
di Guido Petter
editore: Interlinea
pagine: 128
Riccardo, Marcello ed Emiliana si ritrovano tutte le sere con gli amici sul lungolago di Intra per chiacchierare e confrontarsi su idee e speranze.
Di Orta un Po
Scrittori torinesi in riva al lago
a cura di Laura Pariani, Giovanni Tesio
editore: Interlinea
pagine: 134
Testi di Alessandro Defilippi, Gian Luca Favetto, Fabio Geda, Davide Longo, Alessandra Montrucchio, Margherita Oggero
Caro Babbo Natale
di Anna Vivarelli
editore: Interlinea
pagine: 32
Le irriverenti lettere di un bambino deciso a credere nella magia del Natale, nonostante tutto.
Il muro di Berlino
di Enrica Gnemmi
editore: Interlinea
pagine: 280
L’unica opera d’invenzione intitolata in Italia, fra il 1961 e il 1989, al Muro di Berlino.
Monterosa blues
di Lorenzo Arco
editore: Interlinea
pagine: 168
«In bilico tra la bellezza di un ricordo e la necessità di raccontare»: ecco la favolosa storia di Miki, vissuta tra il Novarese e l’Ossola degli anni settanta.
Sogno di Natale e altri racconti
di Luigi Pirandello
editore: Interlinea
pagine: 120
I nove racconti qui selezionati del grande scrittore novecentesco, editi tra il 1896 e il 1935, un anno prima della sua scomparsa, sono accomunati da un’attenzione partecipe non solo alla festività del Natale, a cui tre di essi sono esplicitamente dedicati, ma all’insieme del rapporto con la Divinità. La spiritualità di Pirandello è declinata sotto l’impulso di varie suggestioni (dall’ingenua fede popolare al distacco del borghese colto o sedicente tale) e trascritta in diversi registri stilistici (dalla commozione sempre fervida della giovinezza all’ironia dell’età adulta). Senza mai scivolare, ben protetto com’è l’autore dai suoi Agostino e Montaigne, nella facile irrisione del cosiddetto «scetticismo delle buone maniere».
Paesaggi
Storia e leggende in Piemonte
di Giuseppe Torelli
editore: Interlinea
pagine: 192
Presentazione di Giuseppe Zaccaria. Insieme con il paesaggio geografico esiste il paesaggio storico che porta con sé le tracce di un passato scomparso