Gianni Rodari, lo scrittore italiano più tradotto al mondo, è maestro di fantasia anche nell'era della multimedialità. In queste pagine l'attualità dell'autore delle Favole al telefono, della Freccia azzurra e della Grammatica della fantasia è presentata sotto luci diverse. I temi affrontati selezionano e accompagnano problematiche che suggeriscono nuove sfide, percorsi incompiuti, suggestioni dalle quali trarre linfa per andare oltre. Come quando si rompe il calamaio e chi ha un po' di utopie concrete si diverte a inventare nuove forme e dare nuovi nomi alle macchie d'inchiostro schizzate intorno, invece di correre a gambe levate verso la prima lavanderia. Testi di Francesca Bernardini Napoletano, Pino Boero, Mafra Gagliardi, Walter Fochesato, Mario Piatti, Barbara Pumhösel, Giusi Quarenghi e Fernando Rotondo.
Notizie che parlano di: Il cavaliere che ruppe il calamaio
Buon compleanno Gianni Rodari! E... grazie!
Lo vogliamo ricordare, con affetto e riconoscenza, con una piccola “chicca”...