Questa raccolta di studi di Carlo Annoni presenta contributi, apparsi in sedi editoriali diverse, non sempre di facile reperibilità, che si inseriscono in due filoni di ricerca ben definiti. Alcuni saggi rivelano gli interessi dello studioso per la scrittura drammatica di Manzoni e per la sua riflessione teorica sulla tragedia; altri, invece, sono dedicati al grande e controverso tema della liceità della guerra, presente in quasi tutte le opere manzoniane, già a partire da quelle giovanili. Il volume si conclude con una Appendice volta a ricostruire gli studi e l'attività accademica di Carlo Annoni, corredata da una breve prosa d'invenzione.
Biografia dell'autore
Carlo Annoni
Carlo Annoni (1940-2014), laureatosi all’Università Cattolica di Milano con Mario Apollonio, è stato docente di Letteratura italiana nelle sede bresciana e in quella milanese del medesimo ateneo. I suoi interessi di studio abbracciano una parte considerevole della tradizione letteraria italiana, con particolare attenzione per la cosiddetta linea lombarda, come dimostrano i suoi contributi su Parini e Manzoni. La lettura rigorosa dei testi e l’attenzione per il contesto culturale europeo sono una peculiarità dello studioso.
Di Carlo Annoni Interlinea ha pubblicato nel 2016 la raccolta di studi «Ogni speme deserta non è». Studi Manzoniani.
Di Carlo Annoni Interlinea ha pubblicato nel 2016 la raccolta di studi «Ogni speme deserta non è». Studi Manzoniani.