Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La deriva romantica

La deriva romantica
Titolo La deriva romantica
Sottotitolo Ipotesi sulla letteratura e sulla scrittura
Autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Biblioteca, 29
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 132
Pubblicazione 2002
ISBN 9788882123666
 
15,00

 
Studi sulla contemporaneità in letteratura. Dal postmodernismo tra libertà e storia fino al tema della soggettività linguistica, da Nievo a Calvino oltre il neorealismo, fino a Tondelli e Celati, in questo libro Enrico Palandri va in cerca di uno «stile necessario» e insegna a capire dove va la letteratura e la scrittura.
 

Biografia dell'autore

Enrico Palandri

Enrico Palandri
Enrico Palandri, veneziano, ha esordito come narratore nel 1979 con Boccalone, felice cronaca di un amore e di una generazione, considerata l’opera iniziatrice della stagione letteraria dei nuovi autori italiani degli anni ’80. Fortemente impegnato anche nell’attività di studioso e di critico, vive a Londra, dove lavora come “writer in residence” presso l’università. La sua attività comprende anche quella di autore per il cinema, la radio e la televisione. Attualmente è collaboratore del quotidiano “l’Unità” e del settimanale “Diario”.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.