Attraverso il suo Alfabeto e grazie ai contributi di alcuni dei suoi amici e colleghi, fra i quali spiccano importanti nomi della filosofia, della critica cinematografica e del giornalismo italiano, si vuole qui tracciare un profilo del filosofo Flavio Baroncelli dal quale emergano tanto l’attitudine critica e il talento artistico quanto la concretezza della persona, la carnalità dei tratti e l’inarrestabile tendenza alla provocazione istrionica e alla presa in giro: ovverosia, per seguire la lezione di Tatti Sanguineti, il raffinato esercizio del «menabelino». In sintesi, e con le parole del suo alter ego David L.H. Marlowe jr.: «La sua idea era che la filosofia poteva fare davvero qualcosa per l’umanità soprattutto perché sia per produrla che per consumarla (due attività divertentissime) si consumano molte ore/uomo e pochissimo petrolio».
Alfabeto
sconto
15%

titolo | Alfabeto |
sottotitolo | Con scritti e testimonianze sull'autore |
autore | Flavio Baroncelli |
curatore | Giosiana Carrara |
argomento | Letteratura Testi vari |
collana | Biblioteca, 53 |
marchio | Interlinea |
editore | Interlinea |
formato |
![]() |
pagine | 208 |
pubblicazione | 2011 |
ISBN | 9788882128197 |