Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Corti e cortigiani

sconto
50%
Corti e cortigiani
titolo Corti e cortigiani
sottotitolo Arte di governo e buone maniere nella vita di corte
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria
Collana Studi, 47
serie Studi boiardeschi
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 152
Pubblicazione 2005
ISBN 9788882124984
 
15,00 7,50
 
risparmi: € 7,50
Spedito in 2-3 giorni

Informazioni importanti

Titolo in esaurimento: offerta per bibliofili

Lungo la storia d’Italia, dal Quattrocento ai giorni nostri, questo libro propone una riflessione sulla figura dei cortigiani, un tempo maestri assoluti di civiltà e di cultura, letterati, musicisti, pittori, scultori, architetti e in seguito (fino a oggi) intristiti “pifferi” del padrone di turno. Uno studio storico con pungenti incursioni nell’attualità sociale e politica contemporanea.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Anceschi

Giuseppe Anceschi
Giuseppe Anceschi (1936-2014), studioso e docente, è vissuto e ha operato a Scandiano, la città natale di Boiardo in provincia di Reggio Emilia. È stato collaboratore della rivista “Il Ponte” e ha curato, tra l’altro, atti di convegni, oltre a testi di Carlo Dionisotti. Con Interlinea ha pubblicato Maestri di un'Italia civile (2003), Corti e cortigiani. Arte di governo e buone maniere nella vita di corte (2005) e I libri, un destino. Ricordi, appunti, immagini (2007). Nel 2016 gli è stato dedicato il volume Giuseppe Anceschi maestro di un'Italia civile a cura di Gino Ruozzi

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.