Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un sorso di Gattinara e altri racconti

sconto
5%
Un sorso di Gattinara e altri racconti
titolo Un sorso di Gattinara e altri racconti
autore
curatori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Narrativa italiana
Collana Biblioteca del Piemonte Orientale, 13
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 2018
ISBN 9788868571771
 
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Disponibile anche nel formato

Mario Soldati è stato soprattutto «un eccezionale scrittore di racconti, un narratore di grana nobilmente orale. Di certo uno dei narratori più geniali del nostro Novecento» scrive Giovanni Tesio presentando questa antologia di suoi testi avvincenti in cui «la sapienza dei luoghi è connaturata al racconto e gli è consustanziale». Un incontro inconsueto, una storia d’amore, un’avventura dell’amico maresciallo dei carabinieri, un ritorno ai paesaggi piemontesi della giovinezza: anche qui il narrare di Soldati si spinge fino alla vertigine dei sentimenti veri distorti da azioni false e dunque più contraddittori, con una sorprendente aderenza alle cose quotidiane, alle rughe della vita, alla sua varietà, alla sua ironia, anche alla sua irrealtà. «Un classico che vale la pena di rileggere».

Ristampa 2018, 1° edizione 2006
 

Biografia dell'autore

Mario Soldati

Mario Soldati
Mario Soldati, scrittore e regista cinematografico, nacque il 17 novembre 1906 a Torino. Qui compì i primi studi presso i Gesuiti, poi si laureò in Lettere e in seguito frequentò a Roma l’Istituto superiore di storia dell’arte. Nel 1929 conseguì una borsa di studio e si recò in America, dove rimase fino al 1931 e da cui nacque il primo libro America, primo amore. Nel corso della sua lunga carriera accostò all’attività di giornalista e narratore quella di autore cinematografico, portando sullo schermo numerosi romanzi della fine dell’Ottocento. Morì a Tellaro, nei pressi di La Spezia, nel 1999. Nel corso del 2006 ricorre il centenario della nascita di Soldati. L’anniversario è stato ricordato con diverse iniziative in tutta Italia. Tra i suoi titoli pubblicati da Interlinea: Un viaggio a Lourdes (1999), Le nevi di una volta (2003) e Un sorso di Gattinara e altri racconti (2006).

Rassegna stampa per Un sorso di Gattinara e altri racconti

Da "La Stampa - Vercelli", Giuseppe Orrù su "Un sorso di Gattinara" di Mario Soldati

Notizie che parlano di: Un sorso di Gattinara e altri racconti

«Un sorso, a fior di labbro, sulla punta delle labbra»: così scrive Mario Soldati in "Un sorso di Gattinara e altri racconti", nella ristampa 2018 che sarà presentata a Gattinara il 7 settembre, ore 17,30, in Cantina Travaglini

Eventi collegati a Un sorso di Gattinara e altri racconti

Istituto Alberghiero Pastore, sede Mario Soldati, il 21.11.2018 alle ore 11.00, corso Valsesia 111, Gattinara (VC)

Un sorso, a fior di labbro, sulla punta delle labbra. Isolarsi, intanto, concentrarsi, restare immobili, lasciare che il sapore salga al cervello, lo spirito si faccia spirito e si possa, tranquillamente, pensarlo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.