I panini di Natale e altre storie

Titolo | I panini di Natale e altre storie |
Autore | Guido Quarzo |
Illustratore | Andrea Astuto |
Argomenti |
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 6-8 anni Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi |
Collana | Le rane piccole, 21 |
Marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 32 |
Pubblicazione | 2008 |
ISBN | 9788882125707 |
Premio "Storia di Natale" 2008
Biografia dell'autore
Guido Quarzo

Tra i suoi libri di maggior successo si possono ricordare: Faccia da maiale (Elle 1990), Uomo nero, verde e blu (Einaudi 1994), La coda degli autosauri (scritto a quattro mani con Anna Vivarelli ed edito da Piemme 1997). Nelle “Rane” di Interlinea ha pubblicato Chiaroscuro, Macchinario bestiale, Mastino e Biancaluna, I panini di Natale e Una strana collezione. A quattro mani con Anna Vivarelli ha invece pubblicato Storie da mangiare, La frittata, Uomo nero, verde, blu e Mangia, Matilde!
Un brano del libro
Si dice che a Natale tutti diventano più buoni.
Questo può valere per molti, certo, ma di sicuro non valeva per il signor Di Natale, che anche a Natale continuava ad essere lo scorbutico di sempre.
Il signor Di Natale faceva il panettiere. Aveva un bel negozio ma non se ne occupava: lui viveva solo per il suo forno. Iniziava a lavorare alle cinque del mattino, senza fare molta strada perché abitava all’ultimo piano dello stesso palazzo, e quando i primi clienti venivano a comprare il suo pane, il signor Di Natale era già lontano.
A vendere il pane ci pensavano le sue due commesse, la Rosa e la Lucia.
Se era una bella giornata il signor Di Natale andava a spasso nel parco; se il tempo era brutto se ne stava al bar del suo amico Giosuè, a bere caffè e a leggere il giornale.
Però tanto nel parco quanto nel bar, il signor Di Natale si guardava bene dal rivolgere anche un solo mezzo sorriso a quelli che incontrava, non chiacchierava con nessuno e se ne stava per i fatti suoi.