Chiaroscuro

titolo | Chiaroscuro |
autore | Guido Quarzo |
illustratore | Antonio Ferrara |
Argomento | Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi |
Collana | Le rane, 17 |
marchio | Le rane |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 2005 |
ISBN | 9788882124779 |
Disponibile anche nel formato
Biografia dell'autore
Guido Quarzo

Tra i suoi libri di maggior successo si possono ricordare: Faccia da maiale (Elle 1990), Uomo nero, verde e blu (Einaudi 1994), La coda degli autosauri (scritto a quattro mani con Anna Vivarelli ed edito da Piemme 1997). Nelle “Rane” di Interlinea ha pubblicato Chiaroscuro, Macchinario bestiale, Mastino e Biancaluna, I panini di Natale e Una strana collezione. A quattro mani con Anna Vivarelli ha invece pubblicato Storie da mangiare, La frittata, Uomo nero, verde, blu e Mangia, Matilde!
Un brano del libro
C’era una volta il buio, che era buio e stava sempre al buio. Perciò non si vedeva. Cioè non lo vedevano gli altri e non si vedeva lui. Era un tipo davvero strano e, per essere il buio, non faceva nemmeno tanta paura.
Era un tipo davvero strano e, per essere il buio, non faceva nemmeno tanta paura. Anzi faceva perfino un po’ ridere perché qualche volta si inciampava da solo, si cercava e non si trovava e non sapeva mai dov’era perché appunto, essendo il buio, era sempre troppo buio.
Ma che c’entra il buio con questa storia? Be’, ora te lo dico subito: il fatto è che questa storia comincia al buio. E sai perché?
Perché così si vede meglio il cavalier di Frescobello che arriva di laggiù. Lo vedi? È tutto bianco, ma come è bianco! E così bianco ma così bianco che si fa chiaro da solo in mezzo a tutto quello scuro.