Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mastino e Biancaluna

sconto
5%
Mastino e Biancaluna
Titolo Mastino e Biancaluna
Autore
Illustratore
Argomenti Letteratura per l'infanzia Narrativa italiana per bambini e ragazzi
Letteratura per l'infanzia Età di lettura 8-11 anni
Collana Le rane, 23
Marchio Le rane
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 2008
ISBN 9788882126414
 
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Età consigliata

Dagli 8 anni in poi.
Un'avventura che cattura il piccolo lettore tra paure e cavalieri. Il terribile Mastino di Pietralarga corre a perdifiato in sella al suo cavallo, senza curarsi di orti, vigne, torrenti e sentieri. Ma dove sta andando? Alla ricerca della paura, come ha promesso a Biancaluna, la donna di cui si è Innamorato. Ma il problema è che Mastino non ha proprio paura di niente, o almeno cosi sembra, finché, tra eremiti senza memoria e frati volanti, turchi e maialini, uomini neri e santi, non arriva al convento di Bellovento...
 

Biografia dell'autore

Guido Quarzo

Guido Quarzo
Guido Quarzo è nato a Torino, dove ancora attualmente vive e lavora. È laureato in Pedagogia. Per molti anni ha insegnato nelle scuole elementari occupandosi, nel frattempo, di teatro per ragazzi e laboratori di scrittura creativa. Dal 1989 inizia a pubblicare libri per bambini e ragazzi, sia in prosa che in poesia, che lo portano a vincere il premio Andersen nel 1995. Si impone così come uno degli autori di maggior peso, sia per qualità che per quantità di testi prodotti, del panorama nazionale. Dal 1999 ha abbandonato definitivamente l’insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al mestiere dello scrittore.
Tra i suoi libri di maggior successo si possono ricordare: Faccia da maiale (Elle 1990), Uomo nero, verde e blu (Einaudi 1994), La coda degli autosauri (scritto a quattro mani con Anna Vivarelli ed edito da Piemme 1997). Nelle “Rane” di Interlinea ha pubblicato Chiaroscuro, Macchinario bestiale, Mastino e Biancaluna, I panini di Natale e Una strana collezione. A quattro mani con Anna Vivarelli ha invece pubblicato Storie da mangiare, La frittata, Uomo nero, verde, blu e Mangia, Matilde!

Un brano del libro

Quarzo, Mastino e Biancaluna, libro illustrato Interlinea edizioni
Un veloce cavaliere, forse per coraggio, forse per pazzia o forse per amore che è un po' l'una e l'altra cosa, attraversava la campagna.
Era diretto al convento di Bellovento. Ci andava di fretta e non si fermava mai, e quando aveva fame passava attraverso un'aia come vento di tempesta e afferrava al volo una gallina imprudente e poi sempre di gran carriera senza scendere da cavallo né rallentare l'andatura se la mangiava cruda penne zampe e ossa che crocchiavano fra i denti oh come è terribile a dirsi tutto ciò (ora, lettore, puoi tirare il fiato).
Solo i maiali salvava, salutandoli come fratelli, uniche creature a cui regalasse un sorriso (un mezzo sorriso).
Oh ma più terribile ancora è pronunciare il nome del veloce cavaliere. Perché egli era Mastino di Pietralarga, l'uomo più cattivo mai comparso sulla bella faccia della terra.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.