Quando cade la nebbia nasce l’infinito

titolo | Quando cade la nebbia nasce l’infinito |
sottotitolo | Nuove poesie milanesi |
autore | Massimo Bettetini |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana |
Collana | Edizioni di poesia a tiratura limitata, LXXV |
marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788868571801 |
Dal poeta psichiatra di La luna nel Naviglio. Milano in poesia, una nuova raccolta di impressioni ambrosiane in cui gli scorci della città diventano specchi in cui svelare noi stessi. Da corso Magenta a San Cristoforo, dove «La rugiada ha bagnato lo scontrino / sopra il ponte arrugginito», fino a «L’ululato della morte / parla ancora sull’Alzaia / servito e levigato / dal cameriere in livrea». E «Quando su Milano / cade la nebbia / nasce l’infinito»; così la metropoli dei grattacieli diventa un piccolo presepe, dove «le strade si sciolgono al passato / il barbone diventa sindaco».
Biografia dell'autore
Massimo Bettetini

Massimo Bettetini (1965), laureato in Medicina (tesi: Arte e arte-terapia: la fiaba come elemento di transizione tra l’Io e il Tu), psicoterapeuta, scrittore, poeta milanese, si è occupato del valore della metafora, della fiaba, della parola. Nel 1990 vince il premio internazionale Eugenio Montale per la poesia inedita. Per Rusconi libri ha diretto la collana “Fiabe” curando Fiabe boeme (1993), Fiabe georgiane (1993), Fiabe russe (1994). Ha pubblicato le raccolte Io ti conosco (In dialogo, Milano 2014), Il tordo solitario (In dialogo, Milano 2015), La luna nel Naviglio (Interlinea, Novara 2015), Passo d’altrove (In dialogo, Milano 2016), Quando cade la nebbia nasce l’infinito (Interlinea, Novara 2018), Luce di Candoglia (Società Editrice Fiorentina, Firenze 2020), Nuda la parola che salva. Una via crucis (Interlinea, Novara 2021), La tunica bianca (Società Editrice Fiorentina, Firenze 2021). Ha scritto saggi, prediligendo il dialogo denotazione-connotazione, e una trilogia sull’affettività dei bambini, dei ragazzi, degli adolescenti e la trilogia Grandi insieme. Genitori e figli 0-6 anni, Grandi insieme. Genitori e figli 6-12 anni, Grandi insieme. Genitori e figli 12-18 anni (Paoline, Milano 2022). Ha diretto collane di libri a sfondo pedagogico e scritto testi per bambini. È autore di tre biografie. Ha curato e tradotto Tutte le opere di Teresa d’Avila, testo spagnolo a fronte (Bompiani, Milano 2018).
Rassegna stampa per Quando cade la nebbia nasce l’infinito
Eventi collegati a Quando cade la nebbia nasce l’infinito
L’imperdonabile preghiera a San Maurizio / saluta chi passa, già cinghiato / abile e arruolato, / richiamato dalla morte – / l’immobile pensiero di un sorriso / sul parlato di un affresco cittadino