Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sorsi

sconto
5%
Sorsi
Titolo Sorsi
Sottotitolo Come farsi una cultura alcolica
Autori ,
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...)
Marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2019
ISBN 9788868573041
 
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni

Disponibile anche nel formato

Per gli amanti del vino e dei liquori ma anche dei libri: il volume racconta le bevande alcoliche nella nostra cultura. Come se fosse una grande degustazione, fra le pagine si assaggiano vari punti di vista (letterario, religioso, poetico, storico, umoristico), modi espressivi differenti (la citazione, la canzone, l’aforisma, la poesia) e si assaporano classici come Omero e Orazio o moderni come Hemingway e Simenon, passando da Lorenzo il Magnifico ad autori minori ma comunque divertenti e un po’ brilli.

 

Biografia degli autori

Roberto Sbaratto

Roberto Sbaratto è nato e vive a Vercelli. Attore, regista e musicista, inizia la carriera da professionista all’inizio degli anni ottanta. Lavora con la Banda Osiris, con l’attore scozzese Johnny Melville e allo Stabile di Torino con Ugo Gregoretti. Partecipa come attore a decine di film e di fiction, lavorando, tra gli altri, con Alberto Sordi, Alberto Negrin, Eugene Levy, Carlo Verdone e Saverio Costanzo.


Marco Scardigli

Marco Scardigli

Marco Scardigli è nato, vive e lavora a Novara. Storico militare, ha pubblicato per Mondadori la trilogia sulle battaglie nella storia d’Italia, per Rizzoli Le grandi battaglie del Risorgimento (2010), per Utet Viaggio nella terra dei morti (2014), Le armi del diavolo (2015) e Il viaggiatore di battaglie (2017).
È anche appassionato di gialli e Celestina. Il mistero del volto dipinto è il primo volume della fortunata serie che vede protagonisti Tina, Stoffel e Marchini le cui avventure proseguono in Évelyne. Il mistero della donna francese (Interlinea, Novara 2018, secondo al premio Bancarella 2019), Tina e il mistero dei pirati di città (Interlinea, 2020) e Dada e il mistero dei Topi di Teatro (Interlinea, 2022). Oltre che di storia e narrativa, è anche appassionato di giochi (Giocare è una cosa seria, con Maurizio Stangalino, Interlinea, Novara 2024) e di cultura gastronomica (Sorsi. Come farsi una cultura alcolica, con Roberto Sbaratto, Interlinea, Novara 2019).

Rassegna stampa per Sorsi

Da "La Stampa Novara" su "Sorsi" di Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
Da "Il Sommelier", Orietta Bigiarini su "Sorsi" di Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
Da "Il Fatto Quotidiano", Camilla Tagliabue su "Sorsi. Come farsi una cultura alcolica" di Marco Scardigli e Roberto Sbaratto.
Da "L'Eco di Biella". Giovanna Boglietti su "Che cos'è mai un bacio" a cura di Alessandro Barbaglia e "Sorsi. Come farsi una cultura alcolica" di Marco Scardigli e Roberto Sbaratto
Da "Corriere di Novara", Eleononora Groppetti su "Sorsi" di Marco Scardigi e Robero Sbaratto

Notizie che parlano di: Sorsi

Una staffetta di autori all'Oval allo stand W21 per festeggiare i nostri 30 anni
Giornata mondiale della poesia a Pavia contro il coronavirus: festival letterario con Interlinea per ogni età dal 19 al 22 marzo

Eventi collegati a Sorsi

Villa Casati Stampa, il 23.09.2020 alle ore 18.30, piazza Soncino 3, Cinisello Balsamo (MI)
Casa editrice Interlinea, il 20.03.2020 alle ore 18.30
Salone dell'Arengo del Broletto, il 29.11.2019 alle ore 21.00, Via Fratelli Rosselli 20, Novara
Museo Maga- Sala degli Arazzi, il 22.11.2019 alle ore 21.00, via De Magri 1, Gallarate (VA)

Le papille del palato, debitamente stuzzicate, s'imbevvero di un sorso di quel nettare; la lingua lo fece scorrere all'interno delle labbra e lo mandò poi in gola con uno schiocco d'approvazione

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.