Tutto su: Critica letteraria
Genova reazionaria
Una storia culturale della Restaurazione
di Stefano Verdino
editore: Interlinea
pagine: 196
Il segno della parola
Poeti italiani contemporanei
di Rossella Frollà
editore: Interlinea
pagine: 304
Open blog
Che fare della letteratura italiana nell'era del globale
di Giorgio Bertone
editore: Interlinea
pagine: 144
«Liberi non sarem se non siam uni»
Il sogno e la costruzione dell’Italia
a cura di Edoardo Barbieri, Giuseppe Langella, Guido Lucarno, Pierluigi Pizzamiglio, Mario Taccolini, Xenio Toscani
editore: Interlinea
pagine: 184
Passione e poesia. Lettere (1954-1957)
di Clemente Rebora e Vanni Scheiwiller
editore: Interlinea
pagine: 144
Alfabeto
Con scritti e testimonianze sull'autore
di Flavio Baroncelli
editore: Interlinea
pagine: 208
Shades of futurism. Futurismo in ombra
Atti del convegno internazionale Princeton 9-10 ottobre 2009
a cura di Pietro Frassica
editore: Interlinea
pagine: 360
Tra le parole della «virtù senza nome»
La ricerca di Luigi Meneghello
a cura di Giuseppe Barbieri, Francesca Caputo
editore: Interlinea
pagine: 288
Maestri e no
Dodici incontri tra vita e letteratura
di Sebastiano Vassalli
editore: Interlinea
pagine: 120
Viaggio per l'Italia all'insegna dell'«Unità»
di Alfonso Gatto
editore: Interlinea
pagine: 128
Il potere della parola
Dante, Manzoni, Primo Levi
di Pierantonio Frare
editore: Interlinea
pagine: 160
L'orma dell'angelo
Saggio sulla poesia di Cesare Viviani