Critica letteraria
«Odisseico peregrinare»
L’opera letteraria di Giancarlo Buzzi
a cura di Silvia Cavalli
editore: Interlinea
pagine: 200
Il gioco della guerra
L'infanzia nelle cartoline del primo conflitto mondiale
di Walter Fochesato
editore: Interlinea
pagine: 160
Visti da lontano
Un diario di lettura dal Sudamerica su autori italiani per ragazzi
di Fanuel Hanán Díaz
editore: Interlinea
pagine: 64
Il racconto più lungo
Storia della mia vita
di Manlio Cancogni
editore: Interlinea
pagine: 176
Le fiabe sono vere
Note su storie e libri non soltanto per bambini
di Roberto Denti
editore: Interlinea
pagine: 112
Montale dietro le quinte
Fonti e poesie dagli Ossi alla Bufera
di Carla Riccardi
editore: Interlinea
pagine: 184
Il cavallo a dondolo e l'infinito
Temi e autori di letteratura per l'infanzia
di Pino Boero
editore: Interlinea
pagine: 136
Le muse di Montale
Galleria di occasioni femminili nella poesia montaliana
a cura di Giusi Baldissone, Eugenio Montale
editore: Interlinea
pagine: 120
La letteratura concentrazionaria
Opere di autori italiani deportati sotto il nazifascismo
di Elena Rondena
editore: Interlinea
pagine: 292
Tra le parole della «virtù senza nome»
La ricerca di Luigi Meneghello
a cura di Giuseppe Barbieri, Francesca Caputo
editore: Interlinea
pagine: 288
Il carnevale dei morti
Sconciature e danze macabre nella narrativa di Luigi Pirandello
di Davide Savio
editore: Interlinea
pagine: 200
Il segno della parola
Poeti italiani contemporanei