Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L’amore e tutto il resto

sconto
5%
L’amore e tutto il resto
titolo L’amore e tutto il resto
sottotitolo Poesie 1996-2022
autore
Argomento Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana
Collana Lyra, 105
marchio Interlinea
Editore Interlinea
Formato
libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 2023
ISBN 9788868575045
 
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni

«Leggere senza scegliere è impossibile, e dirò che fra i testi sui quali mi sono soffermato con maggior piacere ci sono quelli di Andrea Temporelli»: era il 2000 quando Giovanni Raboni, recensendo due antologie, battezzava così (Arriva la carica dei poeti ventenni, la vera generazione postmoderna) l’esordio di un autore che torna con un’antologia personale sulla vita, sui valori e sui sentimenti: «ma il conto è presto fatto: l’infinito / non si somma a infinito, bellamorte / che nulla dell’amore puoi sapere» dice il poeta confessando, alla fine, che «gli inganni dell’amore / hanno un timbro materno».

 

Biografia dell'autore

Andrea Temporelli

Andrea Temporelli

Figlio di un fiore e di un piccolo merlo, Andrea Temporelli con la poesia ha esplorato Il cielo di Marte (Einaudi, Torino 2005), prima di far ritorno alla Terramadre (Il Ponte del Sale, Rovigo 2012), ma i conti con il mondo letterario contemporaneo li ha risolti con il romanzo Tutte le voci di questo aldilà (Guaraldi, Rimini 2015) e con il volume di interventi critici militanti Smarcamenti, affondi e fughe (Ladolfi, Borgomanero 2016). Insegna nella scuola secondaria a Borgomanero (dove è nato nel 1973) e interviene su YouTube con un personale Dis/corso di scrittura creativa, che s’interroga sul senso della scrittura in un tempo in cui la società letteraria non esiste più. Se n’era già accorto nel 2005 quando, con il suo vero nome, aveva pubblicato presso Interlinea Poeti nel limbo. Studio sulla “generazione perduta” e sulla fine della tradizione.

Scopri di più:

Rassegna stampa per L’amore e tutto il resto

Da "La Verità", Tiziano Fratus su "L'amore e tutto il resto" di Andrea Temporelli
Da "il Giornale", Davide Brullo su "L'amore e tutto il resto" di Andrea Temporelli

Notizie che parlano di: L’amore e tutto il resto

Le novità di Interlinea per la giornata mondiale del 21 marzo, con una presentazione online di Andrea Temporelli
Mercoledì 8 marzo la presentazione della nuova raccolta L’amore e tutto il resto in occasione della Giornata della Donna con un intervento dell’artista Tiziana Cera Rosco

Eventi collegati a L’amore e tutto il resto

Circolo dei lettori - sala Gioco, il 26.06.2023 alle ore 18.00, Via Bogino,9 , Torino
Certosa - pad.IV - Aula magna, il 22.05.2023 alle ore 18.00, Martiri XXX Aprile, 30, Collegno (TO)
EST- Enosteria sociale con terrazza, il 19.04.2023 alle ore 18.30, via Pietro Calvi, 31 , Milano
Libreria Popolare di Via Tadino, il 08.03.2023 alle ore 18.30, via Tadino, 18, Milano

Sì, va bene, l'amore e tutto il resto, / ma qui fanno domande/ precise, perché vivere non basta / e dio non è possibile

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.