Rose

Titolo | Rose |
Sottotitolo | All’ultimo chiaro |
Autore | Rossella Frollà |
presentazione di | Umberto Piersanti |
Argomento | Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Poesia italiana |
Collana | Edizioni di poesia a tiratura limitata, LXXXIII |
Marchio | Interlinea |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788868573645 |
In questa nuova raccolta di Rossella Frollà la natura assume un’importanza di primo piano. E sono proprio gli elementi più fragili della natura come le foglie, le rose, «la viola di gennaio nata sola» a caratterizzare queste pagine. La loro fragilità ci rimanda a quella umana, fragilità che è una delle radici ontologiche della vita e che, grazie al tramite della natura, ci permette di riconnetterci a noi stessi e al luogo «in cui si trova quella luce altra, vivida e umanissima che ogni volta si riconquista e non si perde mai veramente».
Con tavole di Livio Ceschin
Biografia dell'autore
Rossella Frollà
Sempre nello stesso anno riceve il primo premio poesia inedita al premio nazionale Alpi Apuane. Per Interlinea ha pubblicato inoltre la raccolta poetica Violaine (2015) e Eleanor (2017). Oggi fa della poesia la sua nuova frontiera di impegno umano e culturale. Scrive per “L’Osservatore Romano”, “Pelagos Letteratura”, per “Laboratori critici” e altre riviste letterarie on line.
Rassegna stampa per Rose
Notizie che parlano di: Rose
Eventi collegati a Rose
Sono fuggita tra le foglie / dove ogni cosa mi ama / e la gioia fanciulla ha paura.