"Penso che - tardi, ma mai troppo tardi - Giotti inizi la sua strada nel mondo, per essere riconosciuto nella sua sommessa, ritrosa e assoluta grandezza". Claudio Magris accompagna così l'uscita di questo libro sul poeta di Trieste, la cui fama è andata crescendo negli anni, e non solo in Italia. I suoi "versi pici e tristi" hanno conosciuto una diffusione lenta, ma senza pause. E oggi si può affermare, in piena sintonia con la riflessione di Magris, che la grandezza di questo poeta, per quanto "sommessa", per quanto "ritrosa", è davvero "assoluta". I suoi Colori rimarranno tra i libri di poesia più alti del Novecento.
Rassegna stampa per Leopardi a Trieste con Virgilio Giotti
Leopardi scese dal Vesuvio e si fermò a Trieste
pubblicato il: 07-02-2016
Da "Lettura - Corriere della Sera”, Franco Manzoni, su "Leopardi a Trieste con Virgilio Giotti"
Quelle lettere diventate libro
pubblicato il: 27-11-2015
Da "Sette - Corriere della Sera", Micaela De Medici, su "Leopardi a Trieste con Virgilio Giotti"