Maestria e apprendistato
sconto
5%

titolo | Maestria e apprendistato |
sottotitolo | Per i cinquant’anni dei Piccoli maestri di Luigi Meneghello |
curatore | Francesca Caputo |
argomenti |
Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) Saggistica letteraria Letteratura (narrativa, poesia, saggistica...) |
collana | Biblioteca di Autografo, 14 |
marchio | Interlinea |
editore | Interlinea |
formato |
![]() |
pagine | 272 |
pubblicazione | 2017 |
ISBN | 9788868571368 |
Promozione valida fino al 31/12/2021
Nel 1964, anno della riedizione del Sentiero dei nidi di ragno di Calvino, Luigi Meneghello pubblica I piccoli maestri, rappresentazione antieroica e antiretorica della Resistenza in Veneto, «resoconto veritiero» della sua esperienza, «storia di un apprendistato etico, intellettuale, sentimentale condotto al di fuori e al riparo da ogni facilitazione conformistica» (G. Raboni). Il volume raccoglie gli atti di tre giornate di studio tenutesi a Milano e a Malo nel 2014 per i cinquant’anni del libro che con quello calviniano e Una questione privata (1963) di Fenoglio costituisce una terna irrinunciabile delle narrazioni resistenziali. Meneghello ha detto di sé: «Io volevo soprattutto imparare, nella vita, invece mi sono trovato a insegnare». E a scrivere, aggiungiamo noi lettori, con gratitudine.
Qualche correlazione tra imparare e vivere si asseriva a parole che esiste, ma di fatto nessuno se ne dava pensiero